Meteo Lago del Ghirlo: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:41
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
21:00 3 - 3
---
15.9° Perc. 15.3° 74% Direzione vento NE Debole 7 km/h Raffiche 15 km/h 3550m
22:00 3 - 3
---
15.6° Perc. 15° 75% Direzione vento NE Debole 6 km/h Raffiche 14 km/h 3510m
23:00 3 - 3
---
15.2° Perc. 14.6° 76% Direzione vento NE Debole 6 km/h Raffiche 13 km/h 3480m
00:00 80 - 80
---
15° Perc. 14.6° 78% Direzione vento NE Debole 5 km/h Raffiche 12 km/h 3480m
01:00 61 - 61
0.1 mm
15° Perc. 14.5° 79% Direzione vento NE Debole 6 km/h Raffiche 14 km/h 3480m

Qualità dell'aria e pollini per Lago del Ghirlo

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
2.9Ottimo 2.6Ottimo 132Buono 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 28Discreto

Alla scoperta di Lago del Ghirlo

Lago del Ghirlo, conosciuto anche come Lago di Cencenighe, è un piccolo bacino artificiale incastonato tra le montagne dell’Agordino, in provincia di Belluno. Situato a circa 750 metri di altitudine, questo lago nasce dallo sbarramento del torrente Cordevole, subito dopo la confluenza con il torrente Biois, nei pressi della frazione Ghirlo di Cencenighe Agordino.

Le acque calme del lago e la vegetazione rigogliosa offrono scorci perfetti per la fotografia naturalistica e momenti di relax immersi nel verde. Il lago è facilmente raggiungibile dal centro del paese e rappresenta una tappa suggestiva lungo gli itinerari escursionistici che attraversano la Valle del Cordevole.

La diga che ha originato il lago, progettata dall’ingegnere Carlo Semenza e completata nel 1939, è un esempio di ingegneria idraulica del Novecento. Con una struttura mista in calcestruzzo e terra, la diga ha un’altezza di 24,45 metri e una capacità d’invaso utile di 110.000 m³. Questo elemento storico aggiunge valore culturale al sito, rendendolo interessante anche per gli appassionati di architettura industriale.

Il Lago del Ghirlo è punto di partenza per escursioni verso le Dolomiti Agordine, con sentieri che si snodano tra boschi, torrenti e panorami mozzafiato. In estate, è perfetto per passeggiate, pic-nic e osservazione della fauna locale; in autunno, il foliage trasforma il paesaggio in una tavolozza di colori caldi.

Località vicine a Lago del Ghirlo

Laghi vicini a Lago del Ghirlo

Passi vicini a Lago del Ghirlo