Meteo Forcella di Gallina: Previsioni meteo per domenica

Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025 12:35
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
13:00 45 - 45
---
9.3° Perc. 8.3° 94% Direzione vento SW Debole 4 km/h Raffiche 22 km/h 3690m
14:00 45 - 45
---
8.6° Perc. 7.4° 98% Direzione vento SSW Debole 5 km/h Raffiche 21 km/h 3660m
15:00 45 - 45
---
Perc. 6.8° 99% Direzione vento SSW Debole 5 km/h Raffiche 21 km/h 3670m
16:00 45 - 45
---
7.7° Perc. 7° 99% Direzione vento SW Calma 1 km/h Raffiche 17 km/h 3670m
17:00 45 - 45
---
7.2° Perc. 6.4° 100% Calma 0 km/h Raffiche 13 km/h 3640m
18:00 45 - 45
---
6.5° Perc. 5.1° 99% Direzione vento NE Debole 4 km/h Raffiche 11 km/h 3620m
19:00 1 - 1
---
Perc. 5° 80% Direzione vento NE Debole 4 km/h Raffiche 13 km/h 3590m
20:00 1 - 1
---
6.6° Perc. 4.4° 79% Direzione vento NNE Debole 4 km/h Raffiche 10 km/h 3560m
21:00 1 - 1
---
6.3° Perc. 4.2° 79% Direzione vento NE Debole 3 km/h Raffiche 10 km/h 3530m
22:00 1 - 1
---
6.3° Perc. 4.2° 78% Direzione vento NE Debole 3 km/h Raffiche 9 km/h 3500m
23:00 1 - 1
---
6.2° Perc. 4° 77% Direzione vento NNE Debole 3 km/h Raffiche 8 km/h 3480m
00:00 1 - 1
---
5.9° Perc. 3.4° 75% Direzione vento NE Debole 5 km/h Raffiche 10 km/h 3440m
01:00 1 - 1
---
5.7° Perc. 3.3° 81% Direzione vento NE Debole 5 km/h Raffiche 10 km/h 3400m

Qualità dell'aria e pollini per Forcella di Gallina

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
7.9Ottimo 7.1Ottimo 128Buono 0Assente 0Assente 0.1Non significativo 0.4Basso 0Assente 0Assente 25Buono

Alla scoperta di Forcella di Gallina

La Forcella di Gallina, situata tra il Passo Falzarego e il Monte Averau, nel territorio di Cortina d’Ampezzo, è una meta escursionistica di grande fascino, dove la bellezza naturale delle Dolomiti Ampezzane si intreccia con la storia della Prima Guerra Mondiale. Inserita nel contesto del Museo all’aperto della Grande Guerra, la forcella è raggiungibile attraverso sentieri ben segnalati che partono dal Rifugio Col Gallina, facilmente accessibile anche in inverno.


Il percorso si snoda tra prati alpini, rocce dolomitiche e postazioni militari storiche, offrendo un’esperienza immersiva tra paesaggi spettacolari e testimonianze belliche. Le trincee, le gallerie scavate nella roccia e i camminamenti di guerra sono visitabili e ben conservati, rendendo la zona un vero e proprio libro di storia a cielo aperto. È un luogo ideale per chi ama l’escursionismo culturale, la fotografia paesaggistica e il turismo sostenibile.


Dal punto di vista panoramico, la Forcella di Gallina regala scorci indimenticabili sulle Tofane, sul Lagazuoi, sul Gruppo del Sella e sul Monte Averau, con l’enrosadira che al tramonto colora le cime di rosa e arancio. In estate è frequentata da escursionisti e famiglie, mentre in inverno diventa punto di passaggio per ciaspolate e sci alpinismo, grazie alla vicinanza con gli impianti del comprensorio di Cortina.


La Forcella di Gallina è una tappa imperdibile per chi desidera vivere le Dolomiti in modo autentico, tra natura, storia e silenzio alpino.

Località vicine a Forcella di Gallina

Laghi vicini a Forcella di Gallina

Passi vicini a Forcella di Gallina