Meteo Forcella Bassa: Previsioni meteo per domenica

Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025 12:35
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
16:00 45 - 45
---
9.6° Perc. 8.5° 97% Direzione vento SSW Debole 6 km/h Raffiche 22 km/h 3670m
17:00 45 - 45
---
8.8° Perc. 8° 97% Direzione vento S Debole 3 km/h Raffiche 19 km/h 3640m
18:00 2 - 2
---
7.9° Perc. 6.8° 94% Direzione vento N Debole 3 km/h Raffiche 10 km/h 3620m
19:00 1 - 1
---
7.7° Perc. 6.3° 87% Direzione vento NE Debole 2 km/h Raffiche 10 km/h 3580m
20:00 2 - 2
---
7.3° Perc. 5.9° 90% Direzione vento NE Debole 2 km/h Raffiche 9 km/h 3550m
21:00 2 - 2
---
Perc. 5.8° 93% Direzione vento NE Debole 2 km/h Raffiche 10 km/h 3530m
22:00 45 - 45
---
6.7° Perc. 5.6° 99% Direzione vento NE Debole 1 km/h Raffiche 9 km/h 3500m
23:00 45 - 45
---
6.7° Perc. 5.5° 98% Direzione vento NE Debole 2 km/h Raffiche 8 km/h 3480m
00:00 45 - 45
---
6.8° Perc. 5.6° 98% Direzione vento NE Debole 2 km/h Raffiche 8 km/h 3440m
01:00 45 - 45
---
6.8° Perc. 5.5° 94% Direzione vento NE Debole 2 km/h Raffiche 8 km/h 3400m

Qualità dell'aria e pollini per Forcella Bassa

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
7.9Ottimo 7.1Ottimo 128Buono 0Assente 0Assente 0.1Non significativo 0.4Basso 0Assente 0Assente 25Buono

Alla scoperta di Forcella Bassa

Forcella Bassa è una suggestiva sella alpina situata nel cuore del Lagorai, una delle catene montuose più autentiche e meno battute del Trentino. Collocata tra il Monte Ciste e il Monte Cadino, questa forcella rappresenta un punto strategico lungo il sentiero SAT 316, che collega la Val Campelle alla Val di Fiemme, attraversando paesaggi di rara bellezza e silenzio assoluto.


Meta ideale per escursionisti esperti e amanti del trekking in quota, Forcella Bassa offre panorami spettacolari sulle cime del Lagorai e sulle valli sottostanti, con scorci che spaziano fino alla catena del Catinaccio nelle giornate più limpide. Il percorso per raggiungerla si snoda tra boschi di larici, pascoli alpini e antiche mulattiere, testimoni della storia rurale e militare della zona, risalente alla Prima Guerra Mondiale.


La zona è inserita nel contesto naturalistico del Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino, e si distingue per la ricca biodiversità: marmotte, camosci e aquile reali sono spesso avvistati lungo il cammino. In estate, la forcella è punto di passaggio per escursioni ad anello che toccano rifugi storici come il Rifugio Caldenave, dove è possibile gustare piatti tipici trentini e ristorarsi con prodotti locali.


Forcella Bassa è una destinazione perfetta per chi cerca un turismo lento, immersivo e sostenibile, lontano dalle mete più affollate. Un luogo dove il tempo sembra fermarsi, e la montagna si rivela nella sua forma più autentica e selvaggia.

Località vicine a Forcella Bassa

Laghi vicini a Forcella Bassa

Passi vicini a Forcella Bassa