Meteo Canale d'Agordo: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:35
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
21:00 3 - 3
---
15° Perc. 15.4° 82% Direzione vento S Debole 2 km/h Raffiche 4 km/h 3510m
22:00 3 - 3
---
14.3° Perc. 14.2° 83% Direzione vento WSW Debole 3 km/h Raffiche 4 km/h 3470m
23:00 3 - 3
---
14.1° Perc. 14° 83% Direzione vento SW Debole 3 km/h Raffiche 8 km/h 3450m
00:00 80 - 80
0.2 mm
13.9° Perc. 13.6° 82% Direzione vento SW Debole 4 km/h Raffiche 8 km/h 3440m
01:00 61 - 61
0.4 mm
13.7° Perc. 13.5° 84% Direzione vento SSW Debole 4 km/h Raffiche 9 km/h 3440m

Qualità dell'aria e pollini per Canale d'Agordo

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
2.9Ottimo 2.6Ottimo 132Buono 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 28Discreto

Alla scoperta di Canale d'Agordo

Canale d’Agordo è un affascinante comune della provincia di Belluno, situato nella splendida Valle del Biois, alle porte della Valle di Gares, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi. Fa parte dell’area dell’Agordino e comprende le frazioni di Gares e Carfon. Il borgo è incorniciato da maestose vette come il Civetta, il Pelmo, le Pale di San Martino, le Cime d’Auta e la Marmolada, rendendolo meta ideale per gli amanti della montagna e della natura.


Il paese conserva l’autenticità di un antico borgo alpino, con strette viuzze lastricate, i tradizionali tabià (fienili in legno), antiche fontane e case decorate con affreschi sacri. La monumentale fontana in piazza, opera dell’architetto Giuseppe Segusini, è uno dei simboli più riconoscibili del paese.


Canale d’Agordo è noto anche per il suo legame con il Papa Giovanni Paolo I, nato qui come Albino Luciani. Il Museo Albino Luciani – MusAL, situato in Piazza Papa Luciani accanto alla Chiesa arcipretale di San Giovanni Battista, celebra la sua figura e offre un percorso culturale unico che comprende anche la sua casa natale e altri siti storici.


Per gli appassionati di natura e trekking, il paese è punto di partenza per escursioni nella Valle di Gares, dove si trovano il Biotopo alpino, la Cascata delle Comelle e aree picnic immerse nel verde. Itinerari più impegnativi conducono a luoghi spettacolari come la Forcella Stia e l’Orrido delle Comelle.


In inverno, Canale d’Agordo si trasforma in un paradiso per gli amanti dello sci di fondo grazie alla pista Franco Manfroi a Gares, mentre a pochi chilometri si trovano gli impianti sciistici di Falcade e il comprensorio Alpe Lusia – San Pellegrino, parte del famoso Dolomiti Superski.

Località vicine a Canale d'Agordo

Laghi vicini a Canale d'Agordo

Passi vicini a Canale d'Agordo