Meteo Tires: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:30
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
21:00 80 - 80
---
12.8° Perc. 12.4° 93% Direzione vento SSE Debole 6 km/h Raffiche 22 km/h 3430m
22:00 3 - 3
0.2 mm
13° Perc. 12.3° 85% Direzione vento SSE Debole 6 km/h Raffiche 22 km/h 3440m
23:00 3 - 3
---
13° Perc. 12.3° 82% Direzione vento SSE Debole 5 km/h Raffiche 22 km/h 3410m
00:00 61 - 61
---
12.8° Perc. 11.9° 84% Direzione vento S Debole 6 km/h Raffiche 24 km/h 3380m
01:00 61 - 61
---
12.6° Perc. 11.7° 84% Direzione vento SSE Debole 6 km/h Raffiche 25 km/h 3450m

Qualità dell'aria e pollini per Tires

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
3.4Ottimo 3Ottimo 136Buono 0Assente 0Assente 0.1Non significativo 0Assente 0Assente 0Assente 29Discreto

Alla scoperta di Tires

Tires al Catinaccio, immerso nella splendida Valle di Tires, è uno dei tre paesi principali dell’area vacanze Alpe di Siusi. Circondato dalle maestose cime del Gruppo del Catinaccio, questo affascinante borgo offre in ogni stagione esperienze autentiche nella natura.


In estate, Tires è una meta ideale per chi ama l’escursionismo, le arrampicate, la mountain bike, il trail running e la corsa in montagna. I sentieri attraversano paesaggi incantevoli e conducono a luoghi suggestivi come il lago Wuhnleger, dove si riflette il Catinaccio. Al tramonto, qui si può ammirare la celebre Enrosadira, il fenomeno naturale che colora di rosso e rosa le pareti dolomitiche – un momento da non perdere.


L’abitato di Tires, incastonato tra Catinaccio e Sciliar, ha origini antiche testimoniabili dalle sue suggestive chiesette alpine, espressione della devozione popolare montana: la chiesa di San Giorgio, nel centro del paese; la chiesetta di San Cipriano, in stile tardo romanico, sorta dove un tempo sorgeva il nucleo originario del borgo; e la chiesetta di San Sebastiano, costruita dopo la devastante epidemia di peste del 1629–1636. All’ingresso della Val Ciamin, la storica Segheria Steger, una delle ultime segherie veneziane ad acqua, racconta la tradizione artigiana della zona.


In inverno, il moderno impianto a fune cabrio collega Tires all’area sciistica Carezza Dolomites in soli 7 minuti. Si tratta di un collegamento sostenibile e panoramico, perfetto per chi vuole sciare, fare ciaspolate o semplicemente godersi la neve. Sono inoltre disponibili vari anelli per lo sci di fondo nelle vicinanze.


Tires al Catinaccio è una destinazione perfetta per chi cerca natura, sport e tradizione in un contesto autentico e mozzafiato.

Località vicine a Tires

Laghi vicini a Tires

Passi vicini a Tires