Meteo Anterivo: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:35
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
21:00 3 - 3
---
12.8° Perc. 12.1° 87% Direzione vento NW Debole 7 km/h Raffiche 18 km/h 3490m
22:00 3 - 3
---
12.5° Perc. 11.7° 87% Direzione vento NNW Debole 6 km/h Raffiche 18 km/h 3490m
23:00 61 - 61
0.1 mm
12.4° Perc. 11.5° 84% Direzione vento NW Debole 6 km/h Raffiche 16 km/h 3470m
00:00 3 - 3
---
12.4° Perc. 11.2° 83% Direzione vento NW Debole 7 km/h Raffiche 18 km/h 3450m
01:00 3 - 3
---
12.3° Perc. 11.2° 83% Direzione vento NW Debole 7 km/h Raffiche 18 km/h 3460m

Qualità dell'aria e pollini per Anterivo

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
3.6Ottimo 3.1Ottimo 142Buono 0Assente 0Assente 0.1Non significativo 0Assente 0Assente 0.1Basso 29Discreto

Alla scoperta di Anterivo

A 1.209 metri di altitudine, su un soleggiato altopiano tra Alto Adige e Val di Fiemme, sorge Anterivo (in tedesco Altrei), unico paese di lingua tedesca in questa valle. Immerso nel cuore del Parco Naturale Monte Corno (Naturpark Trudner Horn), è una meta ideale per chi cerca vacanze nella natura, escursioni panoramiche e turismo sostenibile.


Il parco, istituito nel 1980, è l’area protetta più a sud dell’Alto Adige e ospita la più alta biodiversità della regione grazie al clima submediterraneo. I sentieri escursionistici conducono a luoghi incantevoli come la Krabesalm, la Malga Monte Corno e il Passo Cisa, attraversando boschi, torbiere e prati fioriti. In inverno si praticano sci di fondo, ciaspolate e passeggiate nella neve, mentre in estate si può godere di percorsi per mountain bike, nordic walking e dell’area Kneipp a Sandegg.


Anterivo è celebre per il tradizionale Caffè di Lupino, bevanda locale priva di caffeina e glutine, ottenuta dalla tostatura del lupino dolce di Anterivo, miscelato con orzo e frumento. Questo prodotto, oggi Presidio Slow Food, ha una storia di oltre 100 anni ed è protagonista di escursioni tematiche e degustazioni.


Dal punto di vista culturale, spicca la Chiesa di Santa Caterina e San Giacomo, risalente al XV secolo e ristrutturata in stile neogotico nel 1871. Ogni anno, il 25 luglio, si celebra la Sagra di San Giacomo, festa popolare con musica, gastronomia e tradizioni.

Località vicine a Anterivo

Laghi vicini a Anterivo

Passi vicini a Anterivo