Meteo Tesero: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:30
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
21:00 3 - 3
---
13.3° Perc. 13.5° 88% Direzione vento WSW Debole 2 km/h Raffiche 5 km/h 3500m
22:00 3 - 3
---
12.9° Perc. 13° 87% Direzione vento SSE Debole 2 km/h Raffiche 6 km/h 3500m
23:00 3 - 3
---
12.1° Perc. 11.7° 84% Direzione vento SSE Debole 2 km/h Raffiche 3 km/h 3460m
00:00 3 - 3
---
13.1° Perc. 12.2° 83% Direzione vento S Debole 7 km/h Raffiche 13 km/h 3460m
01:00 3 - 3
---
13.4° Perc. 13.6° 85% Direzione vento ESE Calma 1 km/h Raffiche 12 km/h 3450m

Qualità dell'aria e pollini per Tesero

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
3.1Ottimo 2.6Ottimo 131Buono 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 30Discreto

Alla scoperta di Tesero

Tesero, cuore sportivo e culturale della Val di Fiemme, è una meta apprezzata sia in estate che in inverno. Conosciuto soprattutto per il suo Centro del Fondo Lago di Tesero, teatro di tre Campionati Mondiali di Sci Nordico (1991, 2003, 2013), e per la vicinanza allo Ski Center Latemar sull’Alpe di Pampeago, con circa 40 km di piste, Tesero è il luogo ideale per gli appassionati di sport invernali. Nel periodo natalizio, il paese si anima con la suggestiva manifestazione “Tesero e i suoi presepi”, che attira visitatori anche da fuori regione: decine di presepi artigianali animano le vie del borgo, mentre in Piazza Cesare Battisti si può ammirare un presepe a grandezza naturale che riproduce fedelmente l’architettura locale.


In estate, Tesero è il punto di partenza ideale per gli amanti del nordic walking, grazie al Fiemme Vitality Park, il primo parco dedicato a questa disciplina in Trentino. Il parco offre nove itinerari per un totale di 57 km, situati tra i 900 e i 1.200 metri di altitudine, con due comode basi di partenza: il Lago di Tesero e la stazione a valle degli impianti dell’Alpe Cermis. Oltre al nordic walking, la zona è perfetta per escursioni a piedi e tour in mountain bike, con numerosi sentieri immersi nella natura. Il Lago di Tesero, inoltre, è molto apprezzato per la pesca sportiva e offre un ambiente tranquillo per rilassarsi dopo una giornata all’aria aperta. Non mancano infine corsi di equitazione e arrampicata nel vicino centro sportivo Stava,


Tesero sarà protagonista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, ospitando tutte le gare di sci di fondo olimpico e le competizioni di sci di fondo e biathlon paralimpico nel moderno Centro del Fondo e Biathlon Fabio Canal. Con piste tecniche illuminate e strutture all’avanguardia, Tesero si conferma come una delle capitali italiane degli sport nordici, pronta a offrire un’esperienza olimpica indimenticabile.

Località vicine a Tesero

Laghi vicini a Tesero

Passi vicini a Tesero