Meteo Passo di S. Giacomo: Previsioni meteo per domenica

Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025 18:42
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
23:00 45 - 45
---
Perc. 4.5° 100% Direzione vento N Debole 3 km/h Raffiche 13 km/h 3530m
00:00 45 - 45
---
5.5° Perc. 4° 99% Direzione vento N Debole 3 km/h Raffiche 16 km/h 3520m
01:00 2 - 2
---
5.1° Perc. 3.4° 94% Direzione vento NE Debole 3 km/h Raffiche 15 km/h 3520m

Qualità dell'aria e pollini per Passo di S. Giacomo

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
9.9Ottimo 8.8Ottimo 140Buono 0Assente 0Assente 0.3Non significativo 1.6Basso 0Assente 0Assente 25Buono

Alla scoperta di Passo di S. Giacomo

Passo di San Giacomo, situato a circa 1.195 metri di altitudine sull’Altopiano di Brentonico, è una delle porte d’accesso più suggestive al versante trentino del Monte Baldo. Immerso tra boschi di faggio, prati alpini e panorami aperti sulla Valle dell’Adige, questo valico è una meta ideale per escursionisti, ciaspolatori e amanti della natura.


In estate, il passo è punto di partenza per il Sentiero n.1 San Giacomo, un percorso ad anello che attraversa foreste e radure, adatto anche alle famiglie. I sentieri conducono verso località come San Valentino, Monte Altissimo di Nago e le malghe del Baldo, offrendo viste spettacolari sul Lago di Garda e sulle Dolomiti di Brenta.


In inverno, il paesaggio si trasforma in un paradiso per ciaspolate e sci nordico. I boschi innevati e i tracciati battuti regalano esperienze immersive nel silenzio della montagna. La vicinanza con il comprensorio sciistico Polsa–San Valentino lo rende perfetto anche per chi desidera unire sport e relax.


Dal punto di vista culturale, il passo conserva un’atmosfera alpina autentica, con masi storici, tradizioni contadine e una forte vocazione all’ospitalità sostenibile. La zona è ricca di biodiversità, con specie floristiche rare e habitat protetti, valorizzati da progetti di educazione ambientale e turismo lento.


Facilmente raggiungibile da Brentonico, Rovereto e Mori, il Passo di San Giacomo è una destinazione perfetta per chi cerca natura, sport e cultura nel cuore delle Prealpi trentine.

Località vicine a Passo di S. Giacomo

Laghi vicini a Passo di S. Giacomo

Passi vicini a Passo di S. Giacomo