Meteo Calavino: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:35
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
19:00 95 - 95
0.1 mm
17.3° Perc. 18.2° 82% Direzione vento NW Debole 3 km/h Raffiche 14 km/h 3500m
20:00 3 - 3
---
17.2° Perc. 18° 83% Direzione vento NNW Debole 4 km/h Raffiche 9 km/h 3470m
21:00 3 - 3
---
17.2° Perc. 17.5° 80% Direzione vento NNW Debole 6 km/h Raffiche 13 km/h 3540m
22:00 3 - 3
---
17.8° Perc. 17.9° 76% Direzione vento NNW Debole 7 km/h Raffiche 17 km/h 3530m
23:00 3 - 3
---
17.7° Perc. 18° 77% Direzione vento NW Debole 7 km/h Raffiche 16 km/h 3530m
00:00 3 - 3
---
17.8° Perc. 17.8° 77% Direzione vento NNW Debole 8 km/h Raffiche 18 km/h 3560m
01:00 3 - 3
---
17.8° Perc. 18.1° 77% Direzione vento NW Debole 6 km/h Raffiche 18 km/h 3510m

Qualità dell'aria e pollini per Calavino

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
4Ottimo 3.4Ottimo 148Buono 0Assente 0Assente 0.1Non significativo 0Assente 0Assente 0.4Basso 28Discreto

Alla scoperta di Calavino

Calavino (Calavin in dialetto trentino) è una suggestiva frazione del comune di Madruzzo, situata nella provincia autonoma di Trento, nel cuore della Valle dei Laghi. Immerso tra dolci colline, vigneti e boschi, questo affascinante borgo trentino conserva intatto il fascino delle sue origini rurali e medievali, offrendo al visitatore un’atmosfera autentica e rilassante.


Il centro storico di Calavino è un dedalo di vicoli acciottolati, cortili interni e antiche case in pietra, che raccontano la storia del paese. Tra gli edifici più significativi spicca il maestoso Castello di Calavino, una storica residenza nobiliare che domina il borgo. Merita una visita anche la chiesa parrocchiale di San Biagio, costruita su basi romaniche e arricchita da affreschi e decorazioni sacre.


Per gli amanti delle escursioni, il territorio offre numerose possibilità. Particolarmente interessante è la passeggiata archeologica di Cavedine, che segue l'antica Strada Romana, un'antica via di comunicazione nord-sud lungo la dorsale occidentale della Valle di Cavedine. Lungo il percorso si possono ammirare reperti storici come fontane, iscrizioni, lapidi, capitelli e tratti acciottolati ancora ben conservati.


Da Castel Madruzzo parte inoltre il sentiero Calavino–Lagolo, ideale per chi desidera esplorare i dintorni a piedi immerso nella natura. Il percorso conduce fino alla località di Lagolo, famosa per il suo lago alpino incastonato tra faggi secolari, luogo perfetto per rilassarsi, fare un picnic o semplicemente godere del silenzio e della bellezza del paesaggio.


Non mancano infine durante l’anno eventi tradizionali, sagre e feste popolari, che celebrano le tradizioni trentine e l’identità locale. Visitare Calavino significa scoprire un angolo autentico del Trentino, dove storia, natura e cultura si intrecciano per regalare emozioni autentiche e paesaggi indimenticabili.

Località vicine a Calavino

Laghi vicini a Calavino

Passi vicini a Calavino