Meteo Nomi: Previsioni meteo per lunedì

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025 12:33
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
15:00 1 - 1
---
20.4° Perc. 20.1° 64% Direzione vento SW Debole 9 km/h Raffiche 19 km/h 3270m
16:00 1 - 1
---
19.3° Perc. 19° 66% Direzione vento WSW Debole 7 km/h Raffiche 16 km/h 3240m
17:00 2 - 2
---
17° Perc. 17° 77% Direzione vento W Debole 7 km/h Raffiche 12 km/h 3240m
18:00 2 - 2
---
16.3° Perc. 16.4° 77% Direzione vento NW Debole 4 km/h Raffiche 10 km/h 3220m
19:00 2 - 2
---
15.6° Perc. 15.7° 77% Direzione vento NW Debole 3 km/h Raffiche 7 km/h 3190m
20:00 3 - 3
---
15.3° Perc. 15.5° 79% Direzione vento NW Debole 2 km/h Raffiche 4 km/h 3160m
21:00 3 - 3
---
15.6° Perc. 15.8° 77% Direzione vento NW Debole 2 km/h Raffiche 3 km/h 3140m
22:00 3 - 3
---
15.7° Perc. 16° 78% Direzione vento NW Debole 2 km/h Raffiche 3 km/h 3170m
23:00 3 - 3
---
15.6° Perc. 16° 80% Direzione vento WNW Debole 2 km/h Raffiche 4 km/h 3230m
00:00 3 - 3
---
15.7° Perc. 16° 80% Direzione vento NW Debole 2 km/h Raffiche 5 km/h 3270m
01:00 3 - 3
---
15.2° Perc. 15.6° 83% Direzione vento NW Debole 2 km/h Raffiche 5 km/h 3260m

Qualità dell'aria e pollini per Nomi

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
16.1Ottimo 14.9Buono 170Buono 0Assente 0Assente 0.1Non significativo 0.2Basso 0Assente 0Assente 34Discreto

Alla scoperta di Nomi

Nomi è un piccolo borgo della Vallagarina, in Trentino, situato sulla sponda destra dell’Adige, ai piedi del Monte Corona. Citato per la prima volta nel 1188 come “de Nomio”, il paese conserva un’identità rurale e autentica, immersa tra vigneti, frutteti e muretti a secco che raccontano la sua vocazione agricola.


Il cuore storico di Nomi si sviluppa attorno al Palazzo Vecchio, edificio quattrocentesco che un tempo era una residenza fortificata. Intorno si trovano case contadine con ballatoi in legno, affreschi votivi e portali in pietra, che testimoniano la vita del latifondo feudale. Da non perdere la Chiesa della Madonna della Consolazione, costruita tra il 1858 e il 1895, che custodisce opere d’arte e un altare barocco realizzato da Domenico Sartori.


Nomi è anche una meta ideale per gli amanti della natura e del cicloturismo. La pista ciclabile della Valle dell’Adige è facilmente raggiungibile attraverso una stradina tra i meleti, che conduce al Bicigrill: un punto di ristoro e assistenza per ciclisti, perfetto per una pausa panoramica. I dintorni offrono passeggiate rilassanti tra le colline e itinerari verso il Monte Corona, con viste sulla vallata e sulle vicine località di Calliano, Volano e Rovereto.


Durante l’anno, Nomi ospita eventi legati alla tradizione agricola e alla promozione dei prodotti locali, come sagre, feste religiose e mercatini. È una destinazione perfetta per chi cerca un soggiorno slow, tra cultura, paesaggi dolci e ospitalità trentina.

Località vicine a Nomi

Laghi vicini a Nomi

Passi vicini a Nomi