Meteo Besenello: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:35
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
21:00 3 - 3
---
18.2° Perc. 18.6° 79% Direzione vento SE Debole 7 km/h Raffiche 12 km/h 3530m
22:00 3 - 3
---
18° Perc. 18° 76% Direzione vento SE Debole 8 km/h Raffiche 14 km/h 3520m
23:00 3 - 3
---
18.2° Perc. 18.4° 77% Direzione vento SE Debole 9 km/h Raffiche 15 km/h 3510m
00:00 3 - 3
---
18.5° Perc. 18.9° 78% Direzione vento SE Debole 8 km/h Raffiche 14 km/h 3480m
01:00 3 - 3
---
19° Perc. 19.4° 76% Direzione vento SE Debole 8 km/h Raffiche 14 km/h 3480m

Qualità dell'aria e pollini per Besenello

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
4.2Ottimo 3.8Ottimo 150Buono 0Assente 0Assente 0.1Non significativo 0.3Basso 0Assente 0.4Basso 32Discreto

Alla scoperta di Besenello

Besenello sorge sulla sinistra dell’Adige, in un anfiteatro naturale tra Trento e Rovereto, nel cuore della Vallagarina. A dominare il borgo è Castel Beseno, la più ampia fortezza del Trentino, restaurata per spettacoli e rievocazioni medievali.

Il territorio è coltivato a vigneti e frutteti del clima temperato. La Ciclabile Bassa Vallagarina segue il fiume con percorsi immersi nel verde, mentre il Sentiero dell’Imperatore – antica via militare – collega Acquaviva alla chiesetta di Santa Trinità tra boschi e gole di Rio Cavallo.


Nel centro storico spiccano la chiesa parrocchiale di Sant’Agata, eretta nel XIII secolo, e scorci di architettura rurale trentina. Gli appassionati di storia possono visitare il Museo Garibaldino, dedicato alle imprese risorgimentali, e le sale del maniero tra armi medievali.


Besenello è una sfida per gli amanti del ciclismo: la salita cementata di Scanuppia, celebre per pendenze fino al 43%, tra le più dure d’Europa, e il Monte Spizom, per escursioni tra malghe e boschi di abete rosso.


La vita locale si anima con il Palio delle Contrade ogni giugno al castello, il mercato settimanale il lunedì e la festa patronale di Sant’Agata il 5 febbraio: momenti di tradizione, enogastronomia e artigianato trentino.


Grazie all’autostrada A22 e alla stazione ferroviaria di Besenello, il borgo è base ideale per scoprire natura, cultura, sport ed enogastronomia della Vallagarina.

Località vicine a Besenello

Laghi vicini a Besenello

Passi vicini a Besenello