Meteo Colle Santa Lucia: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:34
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
21:00 3 - 3
---
11.5° Perc. 9.7° 78% Direzione vento NNW Debole 8 km/h Raffiche 19 km/h 3450m
22:00 3 - 3
---
11.2° Perc. 9.7° 78% Direzione vento NNW Debole 6 km/h Raffiche 17 km/h 3450m
23:00 61 - 61
---
11° Perc. 9.5° 81% Direzione vento NNW Debole 6 km/h Raffiche 14 km/h 3440m
00:00 61 - 61
---
11.1° Perc. 9.6° 81% Direzione vento NW Debole 7 km/h Raffiche 13 km/h 3460m
01:00 61 - 61
0.6 mm
10.9° Perc. 9.7° 83% Direzione vento NW Debole 5 km/h Raffiche 14 km/h 3440m

Qualità dell'aria e pollini per Colle Santa Lucia

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
3Ottimo 2.7Ottimo 131Buono 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 28Discreto

Alla scoperta di Colle Santa Lucia

Colle Santa Lucia, incastonato a 1453 metri nel cuore dell’Alto Agordino, è uno dei borghi più autentici delle Dolomiti Bellunesi, Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. Affacciato sulla scenografica Val Fiorentina, regala viste impareggiabili sul Monte Pelmo, sul Gruppo del Cernera e sul maestoso Monte Civetta.


La località è profondamente legata alla cultura ladina, testimoniata dalla lingua, dalle tradizioni e dall’architettura. Il centro storico ospita la Cesa de Jan, sede dell’Istitut Cultural Ladin, che promuove la storia locale attraverso il Museo Ladino e numerose iniziative culturali. L’eredità tirolese è evidente nella struttura della piazza, nelle abitazioni storiche e nella pratica del maso chiuso, che preserva l’integrità delle proprietà familiari.


Colle Santa Lucia è anche punto di partenza per itinerari escursionistici lungo i sentieri della Grande Guerra, verso il Passo Giau e il Rifugio Averau. In estate, il borgo si anima con eventi come il Tour del Minatore, le giornate dedicate al ferro, e la festa “Col in Festa”, che celebra l’identità locale.


La Chiesa di Santa Lucia, con il suo cimitero storico integrato nel centro abitato, è un raro esempio di architettura religiosa alpina, simbolo della spiritualità e della memoria del luogo.


Colle Santa Lucia è una destinazione perfetta per vivere le Dolomiti in modo lento e consapevole, tra panorami spettacolari, radici culturali profonde e ospitalità genuina.

Località vicine a Colle Santa Lucia

Laghi vicini a Colle Santa Lucia

Passi vicini a Colle Santa Lucia