Meteo Cesiomaggiore: Previsioni meteo per domenica

Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025 12:34
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
18:00 3 - 3
---
14.8° Perc. 14.8° 79% Direzione vento NW Debole 2 km/h Raffiche 4 km/h 3620m
19:00 3 - 3
---
14.4° Perc. 14.3° 80% Direzione vento NW Debole 3 km/h Raffiche 4 km/h 3590m
20:00 3 - 3
---
14.2° Perc. 14° 81% Direzione vento NNW Debole 3 km/h Raffiche 5 km/h 3560m
21:00 3 - 3
---
14.1° Perc. 14.1° 81% Direzione vento NNE Debole 2 km/h Raffiche 4 km/h 3530m
22:00 3 - 3
---
14.2° Perc. 14.1° 81% Direzione vento NNE Debole 3 km/h Raffiche 4 km/h 3520m
23:00 3 - 3
---
14.1° Perc. 14° 81% Direzione vento NNE Debole 2 km/h Raffiche 5 km/h 3500m
00:00 3 - 3
---
14° Perc. 14° 82% Direzione vento NE Debole 2 km/h Raffiche 4 km/h 3470m
01:00 3 - 3
---
14.1° Perc. 14.4° 83% Direzione vento NE Calma 1 km/h Raffiche 3 km/h 3450m

Qualità dell'aria e pollini per Cesiomaggiore

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
13.5Ottimo 12.5Buono 149Buono 0Assente 0Assente 0.2Non significativo 0.7Basso 0Assente 0Assente 26Discreto

Alla scoperta di Cesiomaggiore

Situato nella provincia di Belluno, Cesiomaggiore è un affascinante borgo veneto incastonato tra le dolci colline della Valbelluna e le maestose vette delle Dolomiti Bellunesi.


Il territorio è attraversato dalla storica Via Claudia Augusta, antica strada romana che collegava il Nord Italia all’Europa centrale. Un cippo miliare del 47 a.C., oggi visibile nel parco di Villa Tauro, testimonia il passato romano del borgo. Le eleganti ville venete come Villa Muffoni, Villa Corrà e Villa Zugni raccontano l’epoca veneziana, quando Cesiomaggiore era sotto l’influenza della Serenissima.


Tra le attrazioni culturali spicca il Museo Etnografico di Serravella, che conserva oggetti e testimonianze della vita rurale bellunese. Le chiese storiche di San Martino e San Giorgio, con affreschi e opere d’arte sacra, arricchiscono il patrimonio religioso del paese.


Gli amanti dell’outdoor possono esplorare sentieri escursionistici e percorsi ciclabili che attraversano boschi, colline e prati, fino ai suggestivi laghi di Busche e Stua. Il vicino Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi offre paesaggi mozzafiato e biodiversità unica, ideale per escursioni, birdwatching e fotografia naturalistica.


Cesiomaggiore è anche teatro di eventi tradizionali e manifestazioni culturali che celebrano le radici contadine e artigianali della comunità. Con la sua atmosfera genuina, il borgo è perfetto per chi cerca una vacanza slow, tra bellezze naturali e memorie storiche.

Località vicine a Cesiomaggiore

Laghi vicini a Cesiomaggiore

Passi vicini a Cesiomaggiore