Meteo Forcella Aurine: Previsioni meteo per lunedì

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025 00:33
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
02:00 3 - 3
---
6.4° Perc. 4.5° 81% Direzione vento NNW Debole 2 km/h Raffiche 4 km/h 3390m
03:00 2 - 2
---
6.2° Perc. 4.3° 85% Direzione vento NNW Debole 3 km/h Raffiche 4 km/h 3360m
04:00 2 - 2
---
6.2° Perc. 4.4° 81% Direzione vento W Debole 1 km/h Raffiche 3 km/h 3330m
05:00 2 - 2
---
6.1° Perc. 4.2° 78% Direzione vento W Debole 1 km/h Raffiche 3 km/h 3330m
06:00 1 - 1
---
5.9° Perc. 3.7° 79% Direzione vento NNW Debole 3 km/h Raffiche 3 km/h 3300m
07:00 2 - 2
---
7.9° Perc. 6° 73% Direzione vento NNW Debole 2 km/h Raffiche 3 km/h 3290m
08:00 1 - 1
---
9.9° Perc. 8.7° 78% Direzione vento E Debole 2 km/h Raffiche 8 km/h 3280m
09:00 1 - 1
---
11.2° Perc. 10.1° 80% Direzione vento ESE Debole 3 km/h Raffiche 10 km/h 3270m
10:00 2 - 2
---
12.3° Perc. 11.2° 75% Direzione vento SE Debole 4 km/h Raffiche 9 km/h 3240m
11:00 2 - 2
---
12.8° Perc. 11.6° 75% Direzione vento SE Debole 5 km/h Raffiche 8 km/h 3210m
12:00 2 - 2
---
12.8° Perc. 11.5° 77% Direzione vento SE Debole 7 km/h Raffiche 8 km/h 3200m
13:00 2 - 2
---
12.5° Perc. 11.3° 80% Direzione vento SE Debole 7 km/h Raffiche 10 km/h 3180m
14:00 2 - 2
---
11.8° Perc. 10.6° 82% Direzione vento SSE Debole 6 km/h Raffiche 10 km/h 3190m
15:00 2 - 2
---
11.2° Perc. 10.1° 86% Direzione vento SSE Debole 5 km/h Raffiche 11 km/h 3150m
16:00 45 - 45
---
10.1° Perc. 9.4° 94% Direzione vento SSE Debole 3 km/h Raffiche 12 km/h 3120m
17:00 45 - 45
---
9.2° Perc. 8.6° 100% Direzione vento S Debole 2 km/h Raffiche 9 km/h 3120m
18:00 45 - 45
---
Perc. 8.5° 100% Direzione vento SE Debole 1 km/h Raffiche 6 km/h 3140m
19:00 45 - 45
---
8.8° Perc. 8.4° 99% Direzione vento SE Calma 1 km/h Raffiche 5 km/h 3080m
20:00 45 - 45
---
8.7° Perc. 8.2° 99% Direzione vento ESE Debole 1 km/h Raffiche 4 km/h 3030m
21:00 45 - 45
---
8.6° Perc. 8.1° 99% Direzione vento SE Debole 1 km/h Raffiche 3 km/h 3050m
22:00 45 - 45
---
8.5° Perc. 8° 100% Direzione vento SE Debole 1 km/h Raffiche 3 km/h 3030m
23:00 45 - 45
---
8.3° Perc. 7.8° 100% Direzione vento E Calma 1 km/h Raffiche 3 km/h 3120m
00:00 45 - 45
---
8.2° Perc. 7.6° 100% Direzione vento E Debole 1 km/h Raffiche 4 km/h 3130m
01:00 45 - 45
---
8.1° Perc. 7.5° 100% Direzione vento NW Calma 1 km/h Raffiche 3 km/h 3080m

Qualità dell'aria e pollini per Forcella Aurine

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
6.8Ottimo 6.2Ottimo 115Buono 0Assente 0Assente 0.2Non significativo 0.2Basso 0Assente 0Assente 25Buono

Alla scoperta di Forcella Aurine

Forcella Aurine, situata a 1.299 metri tra Gosaldo e Voltago Agordino, è una piccola località delle Dolomiti Bellunesi.

In inverno, Aurine Ski Dolomiti propone 4 km di piste da sci alpino di varia difficoltà: dalla nera Gemini, alla rossa Bepi, fino alle blu Gardelina e Gemini Bassa, con innevamento artificiale e sci notturno il venerdì sera. La pista Gardenia è dedicata allo skialp serale, mentre le ciaspolate si snodano tra i boschi del Monte Gardelon, del Poi, e alle pendici del Monte Agner e della Croda Granda. Gli appassionati di sci di fondo trovano un anello locale e quello della Val Bordina, con tracciati illuminati.


In estate, Forcella Aurine è punto di partenza per escursioni verso il Rifugio Scarpa-Gurekian, il Col di Luna, Sant’Andrea e il Percorso educativo di Gioacchino. Il rifugio, immerso nel gruppo dell’Agner-Croda Granda, è meta ideale per trekking, ferrate, parapendio e relax in quota.


La località ha radici storiche profonde: da zona di pascolo e transumanza, divenne meta turistica nel 1921 con la costruzione del primo albergo da parte di Giuseppe Bedont, pioniere del turismo locale. Durante la Prima Guerra Mondiale fu realizzata una strada militare, ancora visibile, parallela alla SP347. Oggi, la Chiesa della Beata Vergine della Neve e il bar-ristorante Ghegy completano l’offerta turistica.


Fondata nel 1965 da Marcello De Dorigo, pluricampione di sci nordico, Forcella Aurine è oggi gestita da imprenditori locali che ne promuovono il rilancio sostenibile.

Località vicine a Forcella Aurine

Laghi vicini a Forcella Aurine

Passi vicini a Forcella Aurine