Ora | Previsione |
|
|
|
|
0°C Quota (m) |
---|---|---|---|---|---|---|
23:00 |
---
|
4.2° Perc. 1.4° | 75% | NNW Debole 5 km/h Raffiche 12 km/h | 2320m | |
00:00 |
---
|
3.9° Perc. 0.8° | 69% | NNW Debole 5 km/h Raffiche 12 km/h | 2300m | |
01:00 |
---
|
3.4° Perc. 0.2° | 68% | NW Debole 5 km/h Raffiche 14 km/h | 2270m | |
02:00 |
---
|
2.7° Perc. -0.5° | 71% | NNW Debole 6 km/h Raffiche 16 km/h | 2250m | |
03:00 |
---
|
2.2° Perc. -1° | 73% | NNW Debole 6 km/h Raffiche 17 km/h | 2220m | |
04:00 |
---
|
1.7° Perc. -1.6° | 76% | NNW Debole 6 km/h Raffiche 18 km/h | 2190m | |
05:00 |
---
|
1.3° Perc. -2° | 79% | NNW Debole 6 km/h Raffiche 18 km/h | 2150m | |
06:00 |
---
|
1.5° Perc. -1.6° | 79% | NNW Debole 5 km/h Raffiche 18 km/h | 2120m | |
07:00 |
---
|
2.9° Perc. 0.2° | 74% | NNW Debole 2 km/h Raffiche 20 km/h | 2120m | |
08:00 |
---
|
4.9° Perc. 2.3° | 66% | SSE Debole 2 km/h Raffiche 21 km/h | 2120m | |
09:00 |
---
|
6.4° Perc. 3.4° | 61% | SSE Debole 6 km/h Raffiche 23 km/h | 2120m | |
10:00 |
---
|
7.2° Perc. 4° | 62% | SSE Debole 8 km/h Raffiche 25 km/h | 2160m | |
11:00 |
---
|
7.6° Perc. 4.5° | 66% | SSE Debole 9 km/h Raffiche 28 km/h | 2190m | |
12:00 |
---
|
7.7° Perc. 4.7° | 71% | S Debole 9 km/h Raffiche 30 km/h | 2230m | |
13:00 |
---
|
7.3° Perc. 4.4° | 76% | SSE Debole 10 km/h Raffiche 31 km/h | 2250m | |
14:00 |
---
|
6.7° Perc. 3.8° | 82% | SSE Debole 10 km/h Raffiche 31 km/h | 2270m | |
15:00 |
---
|
6.1° Perc. 3.2° | 87% | SSE Debole 10 km/h Raffiche 31 km/h | 2290m | |
16:00 |
---
|
5.5° Perc. 3° | 91% | SSE Debole 8 km/h Raffiche 29 km/h | 2560m | |
17:00 |
---
|
5° Perc. 2.7° | 95% | SSE Debole 6 km/h Raffiche 27 km/h | 2820m | |
18:00 |
---
|
4.6° Perc. 2.5° | 97% | S Debole 4 km/h Raffiche 24 km/h | 3090m | |
19:00 |
---
|
4.4° Perc. 2.4° | 98% | S Debole 4 km/h Raffiche 20 km/h | 3100m | |
20:00 |
---
|
4.3° Perc. 2.4° | 98% | S Debole 4 km/h Raffiche 16 km/h | 3110m | |
21:00 |
---
|
4.3° Perc. 2.3° | 98% | S Debole 4 km/h Raffiche 12 km/h | 3120m | |
22:00 |
---
|
4.2° Perc. 2.2° | 98% | S Debole 4 km/h Raffiche 14 km/h | 3160m | |
23:00 |
---
|
4.2° Perc. 2.2° | 97% | S Debole 4 km/h Raffiche 16 km/h | 3190m | |
00:00 |
---
|
4.1° Perc. 2° | 97% | S Debole 4 km/h Raffiche 17 km/h | 3230m | |
01:00 |
---
|
3.9° Perc. 1.8° | 98% | S Debole 4 km/h Raffiche 19 km/h | 3310m |
Previsioni meteo per...
Meteo Laghetto al Vach: Previsioni meteo per sabato
Alla scoperta di Laghetto al Vach
Immerso nella quiete della Val Barance, il Laghetto al Vach è una gemma naturalistica delle Dolomiti Bellunesi, perfetta per chi cerca una fuga rigenerante tra boschi di conifere e panorami mozzafiato. Situato a 1361 metri di altitudine, questo laghetto alpino dalle acque verde smeraldo è incorniciato dalle maestose cime del gruppo Tamer-San Sebastiano e alimentato da una suggestiva cascata che sgorga direttamente dalle rocce.
Meta ideale per famiglie e amanti del trekking, il percorso che conduce al lago parte da Pralongo, frazione di Forno di Zoldo, ed è facilmente accessibile anche ai più piccoli. Lungo il tragitto si attraversano boschi secolari, radure fiorite e si gode di scorci spettacolari sul Monte Pelmo e sul Civetta. L’area picnic attrezzata con tavoli e panche rende il Laghetto al Vach perfetto per una giornata all’aria aperta, tra giochi d’acqua e relax.
Oltre alla bellezza paesaggistica, la zona conserva tracce della cultura locale: nei pressi si trova Colcerver, borgo storico con tabià in legno e una chiesetta settecentesca dedicata ai Santi Ermagora e Fortunato. Da non perdere anche la fusinèla di Pralongo, antica fucina che racconta la tradizione metallurgica della valle, un tempo fiorente grazie alla produzione di chiodi e attrezzi per la Serenissima.
Il Laghetto al Vach è una destinazione imperdibile per chi desidera vivere le Dolomiti in modo autentico, tra natura incontaminata, cultura alpina e panorami da cartolina.