Meteo Belluno: Previsioni meteo per domenica

Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025 12:34
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
18:00 2 - 2
---
13° Perc. 13° 89% Direzione vento SE Debole 2 km/h Raffiche 3 km/h 3610m
19:00 2 - 2
---
12.2° Perc. 12.2° 90% Direzione vento SSE Debole 1 km/h Raffiche 3 km/h 3580m
20:00 2 - 2
---
12° Perc. 11.9° 88% Direzione vento S Calma 1 km/h Raffiche 1 km/h 3560m
21:00 2 - 2
---
11.8° Perc. 11.7° 88% Direzione vento SSE Calma 1 km/h Raffiche 1 km/h 3540m
22:00 2 - 2
---
11.2° Perc. 11.1° 91% Calma 0 km/h Raffiche 1 km/h 3510m
23:00 2 - 2
---
11° Perc. 10.9° 92% Calma 0 km/h Raffiche 1 km/h 3490m
00:00 3 - 3
---
11° Perc. 11° 92% Calma 0 km/h Raffiche 1 km/h 3460m
01:00 3 - 3
---
11.4° Perc. 11.3° 91% Direzione vento SSE Calma 1 km/h Raffiche 1 km/h 3420m

Qualità dell'aria e pollini per Belluno

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
9.5Ottimo 8.6Ottimo 137Buono 0Assente 0Assente 0.2Non significativo 0.6Basso 0Assente 0Assente 24Buono

Alla scoperta di Belluno

Belluno, elegante città alpina affacciata sulla Valbelluna, è il centro culturale dell’omonima provincia, porta d’ingresso delle Dolomiti. Situata tra il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e le valli alpine circostanti, Belluno sorprende per il suo centro ricco di arte, storia e scorci panoramici.


Tra i luoghi da visitare spiccano il Palazzo Rosso (sede del Municipio), il Palazzo dei Rettori, la Torre Civica, il Ponte della Vittoria e il raffinato Palazzo Crepadona, oggi biblioteca civica. Il Museo Civico ha sede nel magnifico Palazzo Fulcis, un’elegante dimora nobiliare che ospita importanti collezioni d’arte. Il Teatro Comunale, in stile neoclassico, è ancora oggi un punto di riferimento per la vita culturale cittadina.


Tra gli eventi da non perdere, l’Ex Tempore di Scultura su Legno è un concorso artistico che da anni rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno. Si svolge nei giorni che precedono l’11 novembre, data della Festa di San Martino, patrono della città, e coinvolge scultori, visitatori e appassionati in un’atmosfera vivace, accompagnata da un ricco mercato dell’antiquariato e degustazioni di prodotti tipici, come castagne e vino novello. A ottobre si tiene anche Oltre le Vette, rassegna internazionale dedicata alla cultura della montagna, tra mostre, film e incontri.


In estate, Belluno è una base ideale per esplorare le Dolomiti Bellunesi, fare tour in bicicletta, passeggiare lungo il Piave o visitare i caratteristici borghi vicini. In inverno, grazie alla vicinanza con località come Nevegal, Val di Zoldo, Cortina, Alleghe, Arabba e Falcade, si raggiungono facilmente le piste da sci e gli itinerari per ciaspolate, sci di fondo e sci alpinismo.

Località vicine a Belluno

Laghi vicini a Belluno

Passi vicini a Belluno