Ora | Previsione |
|
|
|
|
0°C Quota (m) |
---|---|---|---|---|---|---|
23:00 |
---
|
12.9° Perc. 12.2° | 88% | NNW Debole 7 km/h Raffiche 30 km/h | 4010m | |
00:00 |
---
|
12.8° Perc. 12.1° | 88% | NNW Debole 7 km/h Raffiche 29 km/h | 3990m | |
01:00 |
---
|
12.7° Perc. 12° | 87% | N Debole 6 km/h Raffiche 25 km/h | 3930m | |
02:00 |
---
|
12.6° Perc. 12° | 86% | NNE Debole 5 km/h Raffiche 22 km/h | 3870m | |
03:00 |
---
|
12.7° Perc. 12.1° | 86% | NNE Debole 5 km/h Raffiche 18 km/h | 3810m | |
04:00 |
---
|
12.8° Perc. 12.4° | 87% | NNE Debole 4 km/h Raffiche 20 km/h | 3750m | |
05:00 |
---
|
13° Perc. 13° | 90% | NNE Debole 3 km/h Raffiche 22 km/h | 3700m | |
06:00 |
---
|
13.4° Perc. 13.7° | 91% | NNE Debole 2 km/h Raffiche 24 km/h | 3640m | |
07:00 |
---
|
14° Perc. 14.6° | 90% | ESE Debole 2 km/h Raffiche 29 km/h | 3670m | |
08:00 |
---
|
14.8° Perc. 14.9° | 88% | SE Debole 5 km/h Raffiche 34 km/h | 3700m | |
09:00 |
---
|
15.3° Perc. 15.3° | 87% | SSE Debole 7 km/h Raffiche 39 km/h | 3730m | |
10:00 |
0.6 mm
|
15.5° Perc. 15.5° | 88% | SSE Debole 7 km/h Raffiche 42 km/h | 3740m | |
11:00 |
0.6 mm
|
15.5° Perc. 15.8° | 89% | SSE Debole 6 km/h Raffiche 45 km/h | 3760m | |
12:00 |
0.6 mm
|
15.4° Perc. 15.9° | 90% | SSE Debole 5 km/h Raffiche 48 km/h | 3770m | |
13:00 |
0.5 mm
|
15.3° Perc. 15.8° | 90% | SSE Debole 5 km/h Raffiche 49 km/h | 3800m | |
14:00 |
0.5 mm
|
15.3° Perc. 15.8° | 90% | SSE Debole 5 km/h Raffiche 51 km/h | 3820m | |
15:00 |
0.5 mm
|
15.1° Perc. 15.5° | 91% | SSE Debole 5 km/h Raffiche 53 km/h | 3850m |
Previsioni meteo per...
Meteo Passo di Gobbera: Previsioni meteo per giovedì
Alla scoperta di Passo di Gobbera
Passo di Gobbera (TN) è il valico che unisce Valle del Vanoi e Primiero, un balcone panoramico a circa 990 m immerso tra prati, masi e boschi. Meta ideale per chi cerca natura autentica e panorami dolomitici lontani dal turismo di massa.
Qui sorge la seicentesca Chiesa di San Gottardo, cuore spirituale della piccola comunità, e parte un sentiero che in mezz’ora conduce alla Chiesetta di San Silvestro, legata a una leggenda medievale: secondo la tradizione, il santo volle che fosse edificata sulla rupe del Monte Totoga, dove ancora oggi domina la valle ed è meta di processioni il 1° maggio e il 31 dicembre.
Dal crinale si sale verso il Monte Totoga, tra stoli della Grande Guerra e ambienti selvaggi del limite prealpino; poco sotto, la calchèra restaurata racconta l’antica produzione della calce, un mestiere che ha segnato l’economia locale.
Per i ciclisti su strada, la galleria sottostante è vietata alle bici: il percorso panoramico con tornanti collega Canal San Bovo alla ciclabile del Primiero, con varianti verso Passo Brocon e Tesino.
In inverno, la posizione defilata del Passo di Gobbera garantisce pace e silenzio, restando vicino agli impianti di San Martino di Castrozza – Passo Rolle e ai tracciati di sci nordico delle due valli. Un crocevia di paesaggi, storia e tradizioni nel cuore delle Dolomiti trentine.