Meteo Naz-Sciaves: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:30
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
21:00 61 - 61
0.5 mm
14.2° Perc. 14.5° 88% Direzione vento NNE Debole 3 km/h Raffiche 6 km/h 3380m
22:00 61 - 61
0.1 mm
14.1° Perc. 14.6° 95% Direzione vento N Debole 4 km/h Raffiche 8 km/h 3420m
23:00 61 - 61
0.1 mm
13.8° Perc. 14.2° 93% Direzione vento N Debole 4 km/h Raffiche 7 km/h 3410m
00:00 80 - 80
---
13.6° Perc. 13.9° 92% Direzione vento NNE Debole 3 km/h Raffiche 7 km/h 3430m
01:00 3 - 3
0.1 mm
12.9° Perc. 12.9° 92% Direzione vento NNE Debole 4 km/h Raffiche 8 km/h 3480m

Qualità dell'aria e pollini per Naz-Sciaves

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
4.4Ottimo 4.1Ottimo 142Buono 0Assente 0Assente 0.3Non significativo 0Assente 0Assente 0Assente 28Discreto

Alla scoperta di Naz-Sciaves

Naz-Sciaves si trova su un soleggiato altipiano vicino a Bressanone, all’incrocio tra la Valle Isarco e la Val Pusteria, in quella che viene chiamata l’altopiano delle mele. Qui ogni anno vengono coltivate deliziose varietà di mele, che sono protagoniste dei numerosi eventi locali. Tra le manifestazioni più attese ci sono il Festival Reale della Fioritura in primavera e la Settimana della Mela in autunno, momenti in cui natura e tradizione si fondono in un tripudio di colori e sapori. Da non perdere anche la Settimana Culturale e delle Delizie e il tradizionale Törggelen, durante il quale si assaggiano il vino novello, le castagne e altri prodotti tipici dell’Alto Adige, offrendo agli ospiti un’esperienza autentica di enogastronomia locale.


L’altopiano di Naz-Sciaves è una meta perfetta per chi ama le escursioni all’aria aperta. La posizione soleggiata regala uno spettacolo unico in primavera con la fioritura dei frutteti, mentre i numerosi sentieri, adatti anche al nordic walking, conducono ai caratteristici masi sparsi nel territorio. Le frazioni di Naz-Sciaves conservano un’atmosfera di antiche tradizioni e vita contadina, offrendo ai visitatori una vacanza immersa in una natura rigogliosa e incontaminata, tra feste locali e borghi ricchi di storia. Tra le bellezze naturali da ammirare spiccano il castagneto Köstental ad Aica, con il suo percorso vita, e il biotopo Raier Moos a Rasa, veri paradisi per gli amanti della natura.


In inverno, Naz-Sciaves gode di una posizione strategica vicino ai principali centri sciistici della zona, tra cui Gitschberg-Maranza, Jochtal-Valles e Plose-Bressanone, ideali per chi vuole sciare senza rinunciare alla tranquillità dell’altopiano.


Dal punto di vista storico e culturale, Naz-Sciaves offre interessanti attrazioni come il Museo Rudolf Bacher e le chiese parrocchiali di San Filippo e San Giacomo a Naz, in stile tardo gotico, e di Santa Margaretha a Sciaves, tesori che raccontano la ricca storia locale.

Località vicine a Naz-Sciaves

Laghi vicini a Naz-Sciaves

Passi vicini a Naz-Sciaves