Meteo San Leonardo in Passiria: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:30
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
22:00 61 - 61
0.1 mm
16.4° Perc. 16.4° 78% Direzione vento NNE Debole 6 km/h Raffiche 10 km/h 3520m
23:00 61 - 61
---
16.5° Perc. 16.1° 73% Direzione vento N Debole 6 km/h Raffiche 9 km/h 3540m
00:00 3 - 3
---
16.4° Perc. 15.9° 70% Direzione vento NNE Debole 6 km/h Raffiche 9 km/h 3410m
01:00 3 - 3
---
16.2° Perc. 15.8° 72% Direzione vento NNE Debole 5 km/h Raffiche 9 km/h 3360m

Qualità dell'aria e pollini per San Leonardo in Passiria

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
2.5Ottimo 2.2Ottimo 128Buono 0Assente 0Assente 0.4Non significativo 0Assente 0Assente 0Assente 29Discreto

Alla scoperta di San Leonardo in Passiria

Situato nel cuore dell’Alto Adige, San Leonardo in Passiria è la località principale della Val Passiria, immersa nel suggestivo Parco Naturale Gruppo di Tessa. Questo borgo alpino, a 689 m s.l.m., è celebre per aver dato i natali all’eroe tirolese Andreas Hofer, la cui memoria è custodita nel MuseumPasseier, allestito nella sua casa natale, e nel vicino Castel Giovo, che domina la vallata con il suo fascino storico.


La località è un vero paradiso per gli amanti dell’escursionismo in Alto Adige: il Sentiero Gola del Passirio, l’Alta Via di Merano, il Sentiero Europeo E5 e numerosi percorsi tematici offrono esperienze immersive tra boschi, cascate e malghe come la Pfistradalm e la Pfandleralm. In inverno, la frazione di Valtina ospita il parco neve Stockit, ideale per famiglie e principianti, mentre gli appassionati di sci trovano 25 km di piste nella vicina area sciistica Ratschings-Jaufen.


La cultura tirolese si manifesta nei masi storici, nelle chiese secolari come quella di San Leonardo (XII sec.), nel Cimitero Francese risalente all’epoca napoleonica e nelle celebrazioni tradizionali come la festa del Sacro Cuore. La gastronomia locale propone piatti autentici come canederli, speck, formaggi di malga e strudel di mele.


San Leonardo è anche punto di partenza per spettacolari itinerari di mototurismo e cicloturismo lungo il Passo Giovo e il Passo Rombo, che collegano l’Italia all’Austria, regalando panorami mozzafiato e emozioni ad alta quota.

Località vicine a San Leonardo in Passiria

Laghi vicini a San Leonardo in Passiria

Passi vicini a San Leonardo in Passiria