Meteo Castelbello-Ciardes: Previsioni meteo per lunedì

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025 12:36
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
15:00 0 - 0
---
17° Perc. 16° 59% Direzione vento ENE Debole 5 km/h Raffiche 13 km/h 3260m
16:00 0 - 0
---
15.3° Perc. 14.7° 68% Direzione vento ENE Debole 4 km/h Raffiche 9 km/h 3250m
17:00 0 - 0
---
13.9° Perc. 13.6° 73% Calma 0 km/h Raffiche 6 km/h 3220m
18:00 0 - 0
---
12.6° Perc. 12° 75% Direzione vento WSW Calma 1 km/h Raffiche 2 km/h 3180m
19:00 0 - 0
---
11.5° Perc. 10.6° 77% Direzione vento WNW Debole 2 km/h Raffiche 3 km/h 3150m
20:00 0 - 0
---
11.9° Perc. 10.8° 73% Direzione vento NW Debole 3 km/h Raffiche 3 km/h 3110m
21:00 1 - 1
---
12.7° Perc. 11.8° 69% Direzione vento NNE Debole 1 km/h Raffiche 3 km/h 3080m
22:00 1 - 1
---
12.2° Perc. 11.3° 72% Direzione vento W Debole 2 km/h Raffiche 2 km/h 3080m
23:00 1 - 1
---
11.4° Perc. 10.1° 72% Direzione vento W Debole 3 km/h Raffiche 4 km/h 3090m
00:00 1 - 1
---
11° Perc. 9.6° 72% Direzione vento W Debole 3 km/h Raffiche 3 km/h 3090m
01:00 2 - 2
---
10.4° Perc. 8.9° 75% Direzione vento W Debole 4 km/h Raffiche 4 km/h 3050m

Qualità dell'aria e pollini per Castelbello-Ciardes

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
5.9Ottimo 5.5Ottimo 108Buono 0Assente 0Assente 0.3Non significativo 0.5Basso 0Assente 0Assente 24Buono

Alla scoperta di Castelbello-Ciardes

Nel cuore della Val Venosta, tra frutteti profumati, castelli storici e maestose cime alpine, sorge Castelbello-Ciardes, un luogo che sorprende per i suoi contrasti e invita a vivere un’esperienza autentica tra natura, cultura e sapori locali. Situato a poca distanza da Merano e facilmente raggiungibile anche in treno, è una meta ideale per vacanze attive ma rilassanti.


Dominano il paesaggio Castelbell, simbolo del paese, con la sua cappella affrescata e la mostra permanente sulla via Claudia Augusta, e Castel Juval, all’ingresso della Val Senales, proprietà di Reinhold Messner, oggi sede di un affascinante museo dedicato al mito della montagna.

Immerso tra il Parco Naturale Gruppo di Tessa e il Parco Nazionale dello Stelvio, il territorio è attraversato da sentieri panoramici, rogge storiche, percorsi per nordic walking e itinerari verso malghe e laghetti alpini, ideali per escursionisti di ogni livello.


Via Vinum Venostis è un invito a camminare con gusto. Questo sentiero enologico segue le antiche rogge tra Castelbello e Castel Juval, attraversando vigneti privati, masi e aziende vitivinicole. Informazioni su vino, paesaggio e ristorazione arricchiscono l’esperienza. I visitatori sono accolti con calore dagli abitanti, pronti a condividere saperi e tradizioni, nel rispetto della natura e della cultura locale.


A tavola, Castelbello-Ciardes sa conquistare ogni palato: dalle osterie contadine ai ristoranti stellati, passando per asparagi primaverili, castagne autunnali e vini pluripremiati, la Val Venosta è una terra da assaporare tutto l’anno.

Località vicine a Castelbello-Ciardes

Laghi vicini a Castelbello-Ciardes

Passi vicini a Castelbello-Ciardes