Meteo Piz Cotschen, Sella da: Previsioni meteo per giovedì

Ultimo aggiornamento: 21 agosto 2025 18:40
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
20:00 80 - 80
0.9 mm
2.2° Perc. -1.4° 97% Direzione vento NE Moderato 12 km/h Raffiche 33 km/h 3190m
21:00 80 - 80
0.4 mm
2.1° Perc. -1.6° 97% Direzione vento NE Moderato 13 km/h Raffiche 34 km/h 3290m
22:00 61 - 61
0.2 mm
2.3° Perc. -1.6° 100% Direzione vento NNE Moderato 14 km/h Raffiche 36 km/h 3270m
23:00 45 - 45
---
2.2° Perc. -1.9° 100% Direzione vento NNE Moderato 16 km/h Raffiche 42 km/h 3280m
00:00 80 - 80
0.2 mm
2.2° Perc. -2.2° 100% Direzione vento NNE Moderato 19 km/h Raffiche 45 km/h 3280m
01:00 45 - 45
---
2.2° Perc. -2.3° 100% Direzione vento NNE Moderato 18 km/h Raffiche 46 km/h 3290m

Qualità dell'aria e pollini per Piz Cotschen, Sella da

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
2.3Ottimo 1.9Ottimo 126Buono 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 0Assente 27Discreto

Alla scoperta di Piz Cotschen, Sella da

Situato al confine tra il Canton Grigioni e l’Alto Adige, il Piz Cotschen (conosciuto anche come Rötlspitze o Punta Rosa) è una vetta di 3.026 metri che domina il paesaggio alpino con la sua roccia rossastra e il panorama mozzafiato sul Gruppo dell’Ortles. La Sella da Piz Cotschen, a quota 2.925 metri, è il punto di accesso privilegiato per escursionisti esperti e amanti della montagna autentica, raggiungibile dal Passo dello Stelvio attraverso sentieri ben segnalati e ricchi di storia.

Questa zona è un vero balcone panoramico sulle Alpi, ideale per trekking ad alta quota, escursioni storiche e fotografia naturalistica. Il percorso attraversa la Dreisprachenspitze, dove si incontrano tre lingue (italiano, tedesco e romancio), e offre scorci spettacolari sui ghiacciai dell’Ortles, sul Val Muraun e sul Val Trafoier. Lungo il tragitto si incontrano resti di fortificazioni della Prima Guerra Mondiale, testimonianze di un passato alpino che si intreccia con la bellezza naturale del territorio.

La zona è servita dal Rifugio Garibaldi, punto di ristoro e partenza per diverse varianti escursionistiche, tra cui l’alta via verso il Goldsee. In estate, il Piz Cotschen è una meta ambita per chi cerca un 3000 facile ma spettacolare, mentre in inverno diventa un punto di riferimento per scialpinismo e ciaspolate.

Località vicine a Piz Cotschen, Sella da

Laghi vicini a Piz Cotschen, Sella da

Passi vicini a Piz Cotschen, Sella da