Ora | Previsione |
|
|
|
|
0°C Quota (m) |
---|---|---|---|---|---|---|
23:00 |
---
|
8.7° Perc. 6.3° | 70% | NNW Debole 6 km/h Raffiche 18 km/h | 4450m | |
00:00 |
---
|
8.7° Perc. 6.1° | 66% | NNW Debole 6 km/h Raffiche 17 km/h | 4400m | |
01:00 |
---
|
9.8° Perc. 8.1° | 70% | ENE Debole 3 km/h Raffiche 17 km/h | 4450m | |
02:00 |
---
|
9.8° Perc. 7.8° | 66% | NE Debole 4 km/h Raffiche 17 km/h | 4430m | |
03:00 |
---
|
10° Perc. 7.7° | 64% | NE Debole 5 km/h Raffiche 18 km/h | 4400m | |
04:00 |
---
|
10.4° Perc. 8.2° | 64% | NE Debole 5 km/h Raffiche 18 km/h | 4400m | |
05:00 |
---
|
11° Perc. 8.9° | 65% | NNE Debole 6 km/h Raffiche 18 km/h | 4410m | |
06:00 |
---
|
11.8° Perc. 10° | 65% | NNE Debole 5 km/h Raffiche 19 km/h | 4410m | |
07:00 |
---
|
13.2° Perc. 11.7° | 62% | N Debole 4 km/h Raffiche 18 km/h | 4430m | |
08:00 |
---
|
14.9° Perc. 13.5° | 58% | NNW Debole 4 km/h Raffiche 17 km/h | 4460m | |
09:00 |
---
|
16.2° Perc. 15.5° | 54% | NW Debole 4 km/h Raffiche 16 km/h | 4480m | |
10:00 |
---
|
16.9° Perc. 16.5° | 51% | WNW Debole 5 km/h Raffiche 16 km/h | 4430m | |
11:00 |
---
|
17.2° Perc. 16.6° | 48% | WNW Debole 5 km/h Raffiche 14 km/h | 4390m | |
12:00 |
---
|
17.3° Perc. 16.3° | 47% | NW Debole 6 km/h Raffiche 14 km/h | 4340m | |
13:00 |
0.1 mm
|
17.3° Perc. 15.7° | 47% | NW Debole 7 km/h Raffiche 18 km/h | 4340m | |
14:00 |
0.1 mm
|
17° Perc. 14.6° | 48% | NNW Debole 10 km/h Raffiche 22 km/h | 4350m | |
15:00 |
0.1 mm
|
16.4° Perc. 13.9° | 52% | N Debole 11 km/h Raffiche 26 km/h | 4350m | |
16:00 |
0.1 mm
|
15.4° Perc. 13.2° | 60% | N Debole 11 km/h Raffiche 25 km/h | 4340m | |
17:00 |
0.1 mm
|
14° Perc. 12.3° | 70% | N Debole 9 km/h Raffiche 25 km/h | 4340m | |
18:00 |
0.1 mm
|
12.7° Perc. 11.5° | 78% | NNE Debole 6 km/h Raffiche 24 km/h | 4330m | |
19:00 |
---
|
11.6° Perc. 10.6° | 82% | NE Debole 4 km/h Raffiche 22 km/h | 4330m | |
20:00 |
---
|
10.6° Perc. 9.5° | 83% | ENE Debole 3 km/h Raffiche 20 km/h | 4330m | |
21:00 |
---
|
9.8° Perc. 8.5° | 83% | ESE Debole 4 km/h Raffiche 18 km/h | 4330m | |
22:00 |
---
|
9.4° Perc. 7.9° | 82% | ESE Debole 5 km/h Raffiche 18 km/h | 4360m | |
23:00 |
---
|
9.3° Perc. 7.7° | 81% | ESE Debole 4 km/h Raffiche 18 km/h | 4390m | |
00:00 |
---
|
9.2° Perc. 7.6° | 80% | E Debole 4 km/h Raffiche 18 km/h | 4420m | |
01:00 |
---
|
8.9° Perc. 7.4° | 81% | E Debole 4 km/h Raffiche 18 km/h | 4370m |
Previsioni meteo per...
Meteo Passo di Anterselva: Previsioni meteo per lunedì
Alla scoperta di Passo di Anterselva
L’Antholzerscharte, o Passo di Anterselva, è un valico alpino mozzafiato situato a 2.830 metri di altitudine nel cuore del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, una delle aree protette più glaciali e suggestive dell’Alto Adige. Collega la Valle di Anterselva con la Defereggental in Tirolo Orientale, attraversando paesaggi incontaminati, laghi alpini e ghiacciai dalle forme imponenti.
Il Lago di Anterselva, terzo per estensione in Alto Adige, è punto di partenza ideale per escursioni ad alta quota. Attorno al lago si snoda un sentiero natura con 16 stazioni informative dedicate alla fauna, alla flora e alla geologia locale. Nell’area si possono osservare specie rare come la pernice bianca, la lepre alpina e l’Androsace alpina, che testimoniano l’eccezionale biodiversità del parco naturale.
Il passo è meta ambita per escursionisti, scialpinismo e trekking panoramico. Il Centro Biathlon Arena Alto Adige, con le sue competizioni internazionali e attività estive, rende la località viva tutto l’anno. Interessante anche il Centro Visite del Parco, che offre esperienze didattiche e percorsi tematici.
Dal punto di vista storico-culturale, la zona conserva testimonianze preziose come il Castelvecchio Rasun, chiese gotiche e architetture rurali premiate. La cultura ladina e tirolese è profondamente radicata nella vita quotidiana, e si riflette nell’artigianato alpino e nelle celebrazioni tradizionali come i Krampus e i Fuochi del Sacro Cuore.
L’Antholzerscharte rappresenta una destinazione perfetta per chi cerca contatto profondo con la montagna e un turismo lento, tra silenzi glaciali, memoria storica e tradizioni vive.