Ora | Previsione |
|
|
|
|
0°C Quota (m) |
---|---|---|---|---|---|---|
23:00 |
---
|
-2.3° Perc. -6.2° | 93% | SSE Debole 9 km/h Raffiche 20 km/h | 3600m | |
00:00 |
---
|
-2.5° Perc. -6.4° | 91% | SSE Debole 9 km/h Raffiche 22 km/h | 3600m | |
01:00 |
---
|
-2.5° Perc. -6.6° | 87% | SSE Debole 9 km/h Raffiche 23 km/h | 3590m | |
02:00 |
---
|
-2.5° Perc. -6.7° | 80% | SSE Debole 9 km/h Raffiche 26 km/h | 3580m | |
03:00 |
---
|
-2.5° Perc. -6.8° | 73% | SE Debole 9 km/h Raffiche 28 km/h | 3570m | |
04:00 |
---
|
-2.7° Perc. -7.1° | 65% | SE Debole 9 km/h Raffiche 30 km/h | 3570m | |
05:00 |
---
|
-2.8° Perc. -7.4° | 57% | SE Debole 9 km/h Raffiche 33 km/h | 3570m | |
06:00 |
---
|
-2.4° Perc. -7° | 51% | SE Debole 9 km/h Raffiche 35 km/h | 3570m | |
07:00 |
---
|
-1.2° Perc. -5.8° | 48% | SE Debole 9 km/h Raffiche 38 km/h | 3570m | |
08:00 |
---
|
0.6° Perc. -4° | 47% | SSE Debole 10 km/h Raffiche 40 km/h | 3560m | |
09:00 |
---
|
2.3° Perc. -2.4° | 44% | SSE Debole 11 km/h Raffiche 43 km/h | 3560m | |
10:00 |
---
|
4.2° Perc. -0.7° | 38% | S Moderato 12 km/h Raffiche 48 km/h | 3480m | |
11:00 |
---
|
6.2° Perc. 1.2° | 31% | S Moderato 13 km/h Raffiche 53 km/h | 3390m | |
12:00 |
---
|
7.4° Perc. 2.2° | 26% | S Moderato 14 km/h Raffiche 57 km/h | 3310m | |
13:00 |
---
|
7.5° Perc. 2° | 24% | S Moderato 14 km/h Raffiche 57 km/h | 3280m | |
14:00 |
---
|
6.8° Perc. 1.4° | 25% | S Moderato 14 km/h Raffiche 57 km/h | 3260m | |
15:00 |
---
|
5.7° Perc. 0.5° | 28% | S Moderato 13 km/h Raffiche 56 km/h | 3230m | |
16:00 |
---
|
4.1° Perc. -0.9° | 34% | S Moderato 12 km/h Raffiche 55 km/h | 3230m | |
17:00 |
---
|
2.1° Perc. -2.8° | 43% | SSE Debole 12 km/h Raffiche 54 km/h | 3240m | |
18:00 |
---
|
0.5° Perc. -4.3° | 52% | SSE Debole 12 km/h Raffiche 53 km/h | 3240m | |
19:00 |
---
|
-0.6° Perc. -5.3° | 60% | SSE Debole 12 km/h Raffiche 53 km/h | 3250m | |
20:00 |
---
|
-1.3° Perc. -5.9° | 67% | SSE Debole 11 km/h Raffiche 52 km/h | 3250m | |
21:00 |
---
|
-1.8° Perc. -6.3° | 73% | SSE Debole 11 km/h Raffiche 50 km/h | 3260m | |
22:00 |
---
|
-2.1° Perc. -6.5° | 76% | SSE Debole 11 km/h Raffiche 46 km/h | 3260m | |
23:00 |
---
|
-2.2° Perc. -6.6° | 77% | SSE Debole 11 km/h Raffiche 42 km/h | 3250m | |
00:00 |
---
|
-2.3° Perc. -6.6° | 76% | SSE Debole 10 km/h Raffiche 39 km/h | 3250m | |
01:00 |
---
|
-2.6° Perc. -6.9° | 74% | SSE Debole 9 km/h Raffiche 36 km/h | 3210m |
Previsioni meteo per...
Meteo Forcella Riepen: Previsioni meteo per lunedì
Alla scoperta di Forcella Riepen
Riepenscharte, o Forcella Riepen, è uno dei valichi alpini più affascinanti delle Dolomiti di Sesto, nel cuore del Parco Naturale Tre Cime, riconosciuto patrimonio mondiale UNESCO. Situata tra il Monte Riepen e il Gruppo del Popera.
La Riepenscharte è attraversata da sentieri storici come la Strada degli Alpini, che conserva testimonianze della Prima Guerra Mondiale, tra cui trincee e postazioni di osservazione. Il territorio è caratterizzato da una ricca biodiversità alpina, con fioriture rare di stella alpina, rododendro nano e papavero alpino, e popolato da camosci, aquile reali, e persino dalla lontra europea, tornata recentemente nei fiumi altoatesini. L’area fa parte del programma Biodiversity Monitoring Alto Adige, che analizza l’equilibrio ecologico dei suoi habitat montani.
Accessibile da Sesto Pusteria e Moso, la Riepenscharte è una destinazione di turismo lento che unisce autenticità naturalistica e memoria storica. I visitatori possono approfondire il legame con il territorio al Museo Rudolf Stolz e al Centro visite Tre Cime di Dobbiaco, dedicati all’arte alpina, alla geologia locale e alla storia del fronte dolomitico. La presenza viva della cultura ladina, con le sue radici linguistiche e artigianali, arricchisce ulteriormente l’identità della zona.
Un luogo di silenzio assoluto e intensità paesaggistica, ideale per chi cerca connessione profonda con la montagna, tra memoria, biodiversità e tradizione.