Meteo Keilbachjöchl: Previsioni meteo per domenica

Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025 12:38
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
18:00 0 - 0
---
1.3° Perc. -3.2° 73% Direzione vento NNW Moderato 14 km/h Raffiche 29 km/h 3490m
19:00 0 - 0
---
0.8° Perc. -3.8° 76% Direzione vento NNW Moderato 14 km/h Raffiche 27 km/h 3450m
20:00 0 - 0
---
0.6° Perc. -3.9° 78% Direzione vento NNW Moderato 14 km/h Raffiche 27 km/h 3450m
21:00 0 - 0
---
0.6° Perc. -3.8° 70% Direzione vento NNW Debole 12 km/h Raffiche 26 km/h 3440m
22:00 0 - 0
---
0.4° Perc. -4.3° 65% Direzione vento NNW Moderato 12 km/h Raffiche 26 km/h 3400m
23:00 0 - 0
---
0.3° Perc. -4.4° 59% Direzione vento NNW Debole 12 km/h Raffiche 27 km/h 3340m
00:00 3 - 3
---
-0.1° Perc. -4.9° 58% Direzione vento NNW Moderato 13 km/h Raffiche 25 km/h 3280m
01:00 0 - 0
---
-0.3° Perc. -5.2° 57% Direzione vento NNW Moderato 12 km/h Raffiche 25 km/h 3290m

Qualità dell'aria e pollini per Keilbachjöchl

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
5.1Ottimo 4.6Ottimo 92Ottimo 0Assente 0Assente 0.2Non significativo 0Assente 0Assente 0Assente 28Discreto

Alla scoperta di Keilbachjöchl

Valico d’alta quota nel settore di confine tra la Valle di Selva dei Molini e il Tirolo austriaco, il Keilbachjöchl offre una traversata panoramica tra pascoli alpini, conche moreniche e creste ai piedi dei ghiacciai delle Alpi della Zillertal. Inserito nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, è una meta per escursionisti esperti che cercano silenzi d’alta montagna, orizzonti ampi e natura incontaminata lontano dai circuiti più battuti.


Gli accessi più utilizzati si sviluppano dall’area di Lappago/Selva dei Molini e dall’alta valle del Keilbach: i sentieri CAI/AVS risalgono boschi di conifere e alpeggi fino ai pianori d’alta quota, con tratti su sfasciumi e dorsali panoramiche. In estate il percorso è ideale per trekking panoramici e fotografia paesaggistica; in autunno i larici accendono i versanti e la visibilità è spesso cristallina. Con adeguata esperienza, l’area si presta anche a itinerari ad anello che collegano malghe e valichi vicini.


Il contesto culturale arricchisce l’esperienza: mulini storici, antichi masi e la tradizione d’alpeggio caratterizzano i paesi di fondovalle, mentre i percorsi di transito raccontano secoli di scambi tra comunità di confine. Le malghe stagionali offrono soste autentiche con piatti tipici altoatesini, perfette per un turismo slow che valorizza tempi lenti e paesaggi essenziali.

Località vicine a Keilbachjöchl

Laghi vicini a Keilbachjöchl

Passi vicini a Keilbachjöchl