Ora | Previsione |
|
|
|
|
0°C Quota (m) |
---|---|---|---|---|---|---|
23:00 |
0.5 mm
|
18.3° Perc. 20.8° | 100% | ENE Debole 4 km/h Raffiche 22 km/h | 3710m | |
00:00 |
0.5 mm
|
18.2° Perc. 20.8° | 100% | ENE Debole 3 km/h Raffiche 20 km/h | 3690m | |
01:00 |
1.2 mm
|
18.1° Perc. 20.6° | 99% | NE Debole 3 km/h Raffiche 20 km/h | 3660m | |
02:00 |
1.2 mm
|
18° Perc. 20.3° | 98% | NNE Debole 3 km/h Raffiche 19 km/h | 3620m | |
03:00 |
1.2 mm
|
17.9° Perc. 20° | 97% | NNE Debole 4 km/h Raffiche 19 km/h | 3590m | |
04:00 |
2 mm
|
18° Perc. 19.9° | 95% | NNE Debole 4 km/h Raffiche 17 km/h | 3550m | |
05:00 |
2 mm
|
18.2° Perc. 20° | 93% | NNE Debole 5 km/h Raffiche 16 km/h | 3520m | |
06:00 |
2 mm
|
18.4° Perc. 20.1° | 91% | NNE Debole 5 km/h Raffiche 13 km/h | 3480m | |
07:00 |
2.6 mm
|
18.7° Perc. 20.6° | 90% | NNE Debole 4 km/h Raffiche 13 km/h | 3490m | |
08:00 |
2.6 mm
|
19° Perc. 20.9° | 88% | NE Debole 4 km/h Raffiche 13 km/h | 3500m | |
09:00 |
2.6 mm
|
19.4° Perc. 21.4° | 87% | ENE Debole 4 km/h Raffiche 13 km/h | 3510m | |
10:00 |
1.9 mm
|
20° Perc. 22.2° | 86% | E Debole 3 km/h Raffiche 12 km/h | 3490m | |
11:00 |
1.9 mm
|
20.6° Perc. 23.1° | 84% | ESE Debole 3 km/h Raffiche 12 km/h | 3480m | |
12:00 |
1.9 mm
|
21.1° Perc. 23.6° | 83% | SE Debole 3 km/h Raffiche 10 km/h | 3460m | |
13:00 |
0.3 mm
|
21° Perc. 22.7° | 74% | S Debole 6 km/h Raffiche 8 km/h | 3600m | |
14:00 |
0.3 mm
|
21.8° Perc. 23.4° | 71% | SE Debole 4 km/h Raffiche 4 km/h | 3580m | |
15:00 |
0.3 mm
|
21.9° Perc. 23.3° | 70% | ESE Debole 5 km/h Raffiche 3 km/h | 3550m |
Previsioni meteo per...
Meteo Maniago: Previsioni meteo per sabato
Alla scoperta di Maniago
Maniago, cuore del Friuli Venezia Giulia, sorge tra le colline del Magredi e il torrente Colvera, con una storia documentata fin dal 981 d.C., quando Ottone II ne confermò la corte al Patriarcato di Aquileia. Questo borgo è celebre a livello mondiale come polo delle Coltellerie, fin dal 1453, anno in cui Nicolò di Maniago ottenne il permesso di deviare le acque per azionare i primi battiferri.
Al centro di Maniago si trova il Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie, ospitato nell’ex stabilimento del 1907: oltre duemila pezzi esposti illustrano le tecniche tradizionali e le macchine idrauliche che hanno fatto la fortuna dei fabbri locali. La quattrocentesca Piazza Italia, dominata dal Duomo di San Mauro Martire in stile gotico friulano, rappresenta il cuore pulsante della cittadina. A breve distanza, il Palazzo D’Attimis Maniago sorprende con il leone marciano affrescato da Pomponio Amalteo, mentre le rovine del Castello di Maniago, arroccate su un colle, offrono un suggestivo belvedere sulle Prealpi Carniche.
Gli amanti dell’outdoor possono scegliere tra itinerari di trekking e mountain bike che attraversano boschi di conifere e i calanchi del Magredi. In autunno la tradizione gastronomica si celebra con la Pitina e i formaggi locali, mentre a luglio Maniago ospita Coltello in Festa, evento dedicato all’artigianato e all’innovazione, e ad agosto la rassegna Maniago in Cucina propone showcooking e degustazioni.