Meteo Lago di Valle: Previsioni meteo per lunedì

Ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2025 18:42
Ora Previsione Precipitazioni (mm) Temperatura Temp. Umidità % Rel Direzione e intensità del vento (Km/h) 0°C Quota (m)
23:00 2 - 2
---
10.8° Perc. 10° 95% Direzione vento ESE Debole 6 km/h Raffiche 13 km/h 3530m
00:00 2 - 2
---
10.6° Perc. 9.8° 96% Direzione vento ESE Debole 6 km/h Raffiche 13 km/h 3520m
01:00 2 - 2
---
10.3° Perc. 9.4° 95% Direzione vento ESE Debole 6 km/h Raffiche 13 km/h 3520m
02:00 2 - 2
---
10° Perc. 8.9° 95% Direzione vento ESE Debole 6 km/h Raffiche 13 km/h 3480m
03:00 2 - 2
---
10.1° Perc. 9° 93% Direzione vento ESE Debole 6 km/h Raffiche 12 km/h 3450m
04:00 3 - 3
---
10.8° Perc. 10° 92% Direzione vento SE Debole 5 km/h Raffiche 11 km/h 3400m
05:00 3 - 3
---
11° Perc. 10.2° 93% Direzione vento SE Debole 6 km/h Raffiche 12 km/h 3370m
06:00 3 - 3
---
11.1° Perc. 10.3° 92% Direzione vento SE Debole 5 km/h Raffiche 12 km/h 3340m
07:00 2 - 2
---
12.3° Perc. 12° 90% Direzione vento ESE Debole 3 km/h Raffiche 10 km/h 3300m
08:00 2 - 2
---
14.1° Perc. 14.3° 81% Direzione vento NE Calma 1 km/h Raffiche 7 km/h 3270m
09:00 2 - 2
---
15.7° Perc. 15.9° 78% Direzione vento WNW Debole 3 km/h Raffiche 6 km/h 3240m
10:00 2 - 2
---
17° Perc. 17.1° 72% Direzione vento W Debole 4 km/h Raffiche 8 km/h 3230m
11:00 1 - 1
---
18° Perc. 18.1° 68% Direzione vento W Debole 4 km/h Raffiche 12 km/h 3230m
12:00 1 - 1
---
18.7° Perc. 18.2° 60% Direzione vento WSW Debole 6 km/h Raffiche 14 km/h 3230m
13:00 1 - 1
---
18.9° Perc. 18.4° 61% Direzione vento SW Debole 7 km/h Raffiche 16 km/h 3230m
14:00 0 - 0
---
18.4° Perc. 17.9° 66% Direzione vento WSW Debole 7 km/h Raffiche 19 km/h 3230m
15:00 1 - 1
---
17.2° Perc. 16.9° 73% Direzione vento SW Debole 7 km/h Raffiche 19 km/h 3230m
16:00 1 - 1
---
15.4° Perc. 15.5° 82% Direzione vento SSW Debole 5 km/h Raffiche 18 km/h 3220m
17:00 1 - 1
---
12.4° Perc. 12.1° 94% Direzione vento S Debole 5 km/h Raffiche 13 km/h 3200m
18:00 2 - 2
---
11.9° Perc. 11.5° 95% Direzione vento SSE Debole 5 km/h Raffiche 13 km/h 3210m
19:00 2 - 2
---
11.5° Perc. 11° 95% Direzione vento SSE Debole 5 km/h Raffiche 12 km/h 3170m
20:00 2 - 2
---
11.1° Perc. 10.4° 95% Direzione vento SSE Debole 5 km/h Raffiche 13 km/h 3140m
21:00 3 - 3
---
11° Perc. 10.4° 94% Direzione vento SSE Debole 5 km/h Raffiche 12 km/h 3100m
22:00 3 - 3
---
11.1° Perc. 10.4° 93% Direzione vento SE Debole 5 km/h Raffiche 11 km/h 3080m
23:00 2 - 2
---
10.7° Perc. 10° 94% Direzione vento SE Debole 4 km/h Raffiche 12 km/h 3120m
00:00 3 - 3
---
10.2° Perc. 9.4° 95% Direzione vento SE Debole 4 km/h Raffiche 10 km/h 3120m
01:00 3 - 3
---
10.2° Perc. 9.5° 95% Direzione vento SE Debole 4 km/h Raffiche 9 km/h 3130m

Qualità dell'aria e pollini per Lago di Valle

Valori medi giornalieri
PM10
(μg/m³)
PM2.5
(μg/m³)
CO
(μg/m³)
Ontano Ontano
(Grani/m3)
Betulla Betulla
(Grani/m3)
Graminacee Graminacee
(Grani/m3)
Artemisia Artemisia
(Grani/m3)
Ulivo Ulivo
(Grani/m3)
Ambrosia Ambrosia
(Grani/m3)
AQI
(EU)
9.8Ottimo 8.7Ottimo 140Buono 0Assente 0Assente 0.2Non significativo 1.1Basso 0Assente 0Assente 26Discreto

Alla scoperta di Lago di Valle

Il Lago di Valle, situato nel comune di Fornace a 625 m s.l.m., è un piccolo lago di origine glaciale e sbarramento alluvionale, noto anche come “Lago di Castelet” o “Lago di Fornace”. Con una superficie di circa 0,018 km² e una profondità massima di 9 metri, rappresenta un autentico scrigno di biodiversità nel Trentino-Alto Adige, perfetto per escursioni naturalistiche, birdwatching e pesca sportiva.


Alimentato da tre corsi d’acqua — il rio Saro, il rio Santo Stefano e il rio Arfontane — il lago funge da corridoio ecologico per numerose specie animali. La sponda meridionale è occupata da un canneto che ospita uccelli acquatici come germano reale, folaga, svasso maggiore, airone cenerino e gallinella d’acqua. Le acque ospitano pesci come luccio, anguilla e tinca, rendendolo una meta apprezzata dai pescatori.


Negli anni Duemila, il lago ha subito un forte degrado ambientale a causa dell’attività estrattiva del porfido e dell’impatto della SP71. Tuttavia, grazie a interventi di riqualificazione ecologica promossi dalla Provincia autonoma di Trento e dal Comune di Fornace, è stato avviato un progetto di rinaturalizzazione che ha migliorato la qualità delle acque e ripristinato l’habitat originario.


Oggi il Lago di Valle è parte delle strategie di conservazione della Rete Natura 2000, con azioni mirate alla tutela della fauna e alla sensibilizzazione ambientale.

Località vicine a Lago di Valle

Laghi vicini a Lago di Valle

Passi vicini a Lago di Valle