Ora | Previsione |
|
|
|
|
0°C Quota (m) |
---|---|---|---|---|---|---|
23:00 |
---
|
-1.7° Perc. -5.3° | 63% | W Debole 4 km/h Raffiche 19 km/h | 2740m | |
00:00 |
---
|
-2° Perc. -5.7° | 60% | W Debole 4 km/h Raffiche 17 km/h | 2700m | |
01:00 |
---
|
-2.3° Perc. -6.1° | 57% | W Debole 4 km/h Raffiche 17 km/h | 2680m | |
02:00 |
---
|
-2.6° Perc. -6.3° | 53% | WSW Debole 3 km/h Raffiche 18 km/h | 2660m | |
03:00 |
---
|
-2.8° Perc. -6.6° | 51% | WSW Debole 3 km/h Raffiche 19 km/h | 2640m | |
04:00 |
---
|
-3.1° Perc. -6.9° | 52% | W Debole 3 km/h Raffiche 21 km/h | 2630m | |
05:00 |
---
|
-3.3° Perc. -7.2° | 54% | W Debole 4 km/h Raffiche 23 km/h | 2630m | |
06:00 |
---
|
-3.1° Perc. -7° | 54% | W Debole 4 km/h Raffiche 25 km/h | 2620m | |
07:00 |
---
|
-2.1° Perc. -6.1° | 49% | WNW Debole 5 km/h Raffiche 26 km/h | 2790m | |
08:00 |
---
|
-0.7° Perc. -4.8° | 41% | WNW Debole 5 km/h Raffiche 27 km/h | 2970m | |
09:00 |
---
|
0.5° Perc. -3.7° | 38% | NW Debole 5 km/h Raffiche 28 km/h | 3140m | |
10:00 |
---
|
1.3° Perc. -2.7° | 44% | NW Debole 5 km/h Raffiche 29 km/h | 2960m | |
11:00 |
---
|
1.8° Perc. -1.8° | 54% | NW Debole 5 km/h Raffiche 30 km/h | 2780m | |
12:00 |
---
|
2.1° Perc. -1.3° | 61% | NW Debole 5 km/h Raffiche 31 km/h | 2600m | |
13:00 |
---
|
2.2° Perc. -1.3° | 62% | NW Debole 5 km/h Raffiche 32 km/h | 2610m | |
14:00 |
---
|
2° Perc. -1.6° | 60% | NW Debole 5 km/h Raffiche 33 km/h | 2610m | |
15:00 |
---
|
1.6° Perc. -2° | 57% | NW Debole 5 km/h Raffiche 32 km/h | 2620m | |
16:00 |
---
|
1° Perc. -2.7° | 55% | NW Debole 5 km/h Raffiche 30 km/h | 2820m | |
17:00 |
---
|
0.3° Perc. -3.4° | 52% | NW Debole 4 km/h Raffiche 26 km/h | 3020m | |
18:00 |
---
|
-0.2° Perc. -4° | 50% | NW Debole 4 km/h Raffiche 23 km/h | 3220m | |
19:00 |
---
|
-0.5° Perc. -3.2° | 100% | SSE Debole 3 km/h Raffiche 11 km/h | 3560m | |
20:00 |
---
|
-0.8° Perc. -3.5° | 100% | S Debole 3 km/h Raffiche 13 km/h | 3570m | |
21:00 |
---
|
-1° Perc. -3.7° | 100% | S Debole 3 km/h Raffiche 15 km/h | 3590m | |
22:00 |
---
|
-1° Perc. -3.6° | 98% | S Debole 2 km/h Raffiche 16 km/h | 3550m | |
23:00 |
---
|
-0.9° Perc. -3.5° | 95% | SE Debole 1 km/h Raffiche 18 km/h | 3520m | |
00:00 |
---
|
-1° Perc. -3.7° | 93% | ENE Debole 2 km/h Raffiche 18 km/h | 3480m | |
01:00 |
---
|
-1.5° Perc. -4.2° | 95% | NE Debole 2 km/h Raffiche 18 km/h | 3490m |
Previsioni meteo per...
Meteo Passo della Val di Fumo: Previsioni meteo per domenica
Alla scoperta di Passo della Val di Fumo
Passo della Val di Fumo, situato nel Trentino occidentale al confine con la Lombardia, è una delle mete più autentiche e selvagge delle Dolomiti. Inserito nel Parco Naturale Adamello Brenta, questo passo montano rappresenta la naturale prosecuzione della Val Daone e si estende per oltre 10 km in un ambiente glaciale incontaminato, dominato dalle maestose cime del gruppo dell’Adamello, come il Carè Alto (3463 m) e il Monte Fumo (3409 m).
Conosciuto come il “Piccolo Canada del Trentino”, il Passo della Val di Fumo è ideale per escursioni, trekking e turismo slow. Il sentiero principale, accessibile anche alle famiglie, parte dal parcheggio presso il Lago di Malga Bissina (1850 m) e conduce al Rifugio Val di Fumo (1997 m) in circa due ore di cammino dolce, tra pascoli, ponti di legno, cascate e boschi di larici e abeti. Lungo il percorso, il fiume Chiese accompagna i visitatori con il suo corso turchese, alimentato dal Ghiacciaio della Lobbia.
Il Rifugio Val di Fumo è punto di partenza per escursioni alpinistiche, passeggiate botaniche e attività outdoor come arrampicata e canoa. In estate, una navetta facilita l’accesso ai sentieri. Il territorio conserva anche tracce storiche della Grande Guerra e ospita due bacini idroelettrici: Malga Boazzo e Malga Bissina.
Come arrivare: Da Trento o Madonna di Campiglio, seguire le indicazioni per Daone e proseguire fino al parcheggio di Malga Bissina.