Ora | Previsione |
|
|
|
|
0°C Quota (m) |
---|---|---|---|---|---|---|
23:00 |
---
|
9.3° Perc. 8° | 80% | NW Debole 2 km/h Raffiche 3 km/h | 2370m | |
00:00 |
---
|
9.3° Perc. 7.9° | 80% | NNW Debole 3 km/h Raffiche 3 km/h | 2340m | |
01:00 |
---
|
9.1° Perc. 7.4° | 78% | NNW Debole 4 km/h Raffiche 6 km/h | 2320m | |
02:00 |
---
|
8.8° Perc. 6.8° | 75% | NNW Debole 5 km/h Raffiche 8 km/h | 2290m | |
03:00 |
---
|
8.5° Perc. 6.3° | 73% | NNW Debole 6 km/h Raffiche 11 km/h | 2270m | |
04:00 |
---
|
8.1° Perc. 5.6° | 72% | NNW Debole 6 km/h Raffiche 11 km/h | 2270m | |
05:00 |
---
|
7.6° Perc. 5.1° | 72% | NNW Debole 6 km/h Raffiche 11 km/h | 2280m | |
06:00 |
---
|
7.2° Perc. 4.7° | 72% | N Debole 6 km/h Raffiche 11 km/h | 2280m | |
07:00 |
---
|
3° Perc. 0.5° | 70% | SE Debole 1 km/h Raffiche 10 km/h | 2220m | |
08:00 |
---
|
4.1° Perc. 1.4° | 72% | SE Debole 4 km/h Raffiche 13 km/h | 2210m | |
09:00 |
---
|
5.2° Perc. 2.4° | 72% | SE Debole 5 km/h Raffiche 17 km/h | 2200m | |
10:00 |
---
|
6.4° Perc. 3.5° | 69% | SE Debole 7 km/h Raffiche 19 km/h | 2320m | |
11:00 |
---
|
7.7° Perc. 4.7° | 64% | SE Debole 8 km/h Raffiche 21 km/h | 2430m | |
12:00 |
---
|
8.5° Perc. 5.4° | 62% | SE Debole 8 km/h Raffiche 23 km/h | 2550m | |
13:00 |
---
|
8.5° Perc. 5.5° | 64% | SE Debole 9 km/h Raffiche 24 km/h | 2560m | |
14:00 |
---
|
8.1° Perc. 5.1° | 68% | SE Debole 9 km/h Raffiche 25 km/h | 2580m | |
15:00 |
---
|
7.4° Perc. 4.5° | 73% | ESE Debole 9 km/h Raffiche 26 km/h | 2590m | |
16:00 |
---
|
6.4° Perc. 3.8° | 80% | SE Debole 7 km/h Raffiche 22 km/h | 2570m | |
17:00 |
---
|
5.1° Perc. 3° | 87% | SE Debole 4 km/h Raffiche 17 km/h | 2550m | |
18:00 |
---
|
4.1° Perc. 2.2° | 93% | S Debole 3 km/h Raffiche 13 km/h | 2530m | |
19:00 |
---
|
3.6° Perc. 1.7° | 96% | SSW Debole 3 km/h Raffiche 11 km/h | 2520m | |
20:00 |
---
|
3.4° Perc. 1.2° | 96% | SSW Debole 3 km/h Raffiche 9 km/h | 2500m | |
21:00 |
---
|
3.2° Perc. 1° | 96% | SSW Debole 4 km/h Raffiche 8 km/h | 2490m | |
22:00 |
---
|
2.9° Perc. 0.7° | 95% | SW Debole 3 km/h Raffiche 8 km/h | 2410m | |
23:00 |
---
|
2.7° Perc. 0.4° | 93% | WSW Debole 3 km/h Raffiche 9 km/h | 2330m | |
00:00 |
---
|
2.5° Perc. 0.1° | 91% | W Debole 3 km/h Raffiche 9 km/h | 2250m | |
01:00 |
---
|
2.2° Perc. -0.3° | 89% | W Debole 3 km/h Raffiche 9 km/h | 2200m |
Previsioni meteo per...
Meteo Malè: Previsioni meteo per sabato
Alla scoperta di Malè
Malé, centro amministrativo ed economico della Val di Sole, sorge in posizione panoramica nella media valle, sopraelevato di circa quaranta metri rispetto al fondovalle del fiume Noce. Il borgo, con un aspetto moderno dovuto alla ricostruzione dopo l’incendio del 1892, è caratterizzato dalle numerose piazze che raccontano la sua lunga tradizione commerciale e amministrativa. Oggi Malé è un punto di riferimento per chi desidera scoprire la valle, con un’economia che spazia dall’artigianato al commercio, affiancati da agricoltura e allevamento, oltre alla celebre Mostra-Mercato di San Matteo in autunno.
Malé ospita diverse realtà sportive e culturali, come il Centro Studi per la Val di Sole e la squadra dei Vigili del Fuoco volontari. Tra le strutture sportive spicca l’Acquacenter Val di Sole, con tre piscine coperte, ideale per rilassarsi dopo una giornata all’aperto. La posizione soleggiata su un pianoro, alla confluenza dei torrenti Noce e Rabbies, rende Malé perfetto per attività sportive in tutte le stagioni.
In estate si può scegliere tra rafting sul fiume Noce, avventure nel Flying Park, escursioni a piedi o in mountain bike. In inverno dominano invece lo sci, lo snowboard e le passeggiate con le ciaspole. Gli appassionati di arrampicata troveranno a Malé una palestra attrezzata per praticare questo sport.
Da non perdere nel cuore del paese la Chiesa Decanale di Santa Maria Assunta (sec. XVI) e il Museo Etnografico della Civiltà Solandra, ospitato nell’ex Palazzo Pretorio, che conserva testimonianze della vita e delle tradizioni locali, dall’artigianato alla silvicoltura. Interessante è anche la visita alla Segheria Veneziana del 1770 e alla storica Fucina Marinelli del Pondasio, raro esempio di fucina idraulica alpina ancora funzionante.