Ora | Previsione |
|
|
|
|
0°C Quota (m) |
---|---|---|---|---|---|---|
23:00 |
---
|
16.1° Perc. 17° | 94% | S Debole 6 km/h Raffiche 21 km/h | 4040m | |
00:00 |
---
|
15.9° Perc. 16.7° | 93% | S Debole 6 km/h Raffiche 20 km/h | 4020m | |
01:00 |
---
|
15.7° Perc. 16.5° | 93% | S Debole 5 km/h Raffiche 18 km/h | 3980m | |
02:00 |
---
|
15.5° Perc. 16.1° | 92% | S Debole 5 km/h Raffiche 16 km/h | 3930m | |
03:00 |
---
|
15.3° Perc. 16° | 92% | S Debole 5 km/h Raffiche 13 km/h | 3890m | |
04:00 |
---
|
15.2° Perc. 15.9° | 92% | SSW Debole 4 km/h Raffiche 13 km/h | 3870m | |
05:00 |
---
|
15.2° Perc. 15.9° | 93% | SW Debole 4 km/h Raffiche 13 km/h | 3850m | |
06:00 |
---
|
15.5° Perc. 16.3° | 93% | SW Debole 4 km/h Raffiche 13 km/h | 3830m | |
07:00 |
0.1 mm
|
16.2° Perc. 17.3° | 91% | S Debole 4 km/h Raffiche 17 km/h | 3820m | |
08:00 |
0.1 mm
|
17.2° Perc. 18.1° | 88% | SSE Debole 6 km/h Raffiche 21 km/h | 3820m | |
09:00 |
0.1 mm
|
17.9° Perc. 18.6° | 86% | SE Debole 8 km/h Raffiche 25 km/h | 3810m | |
10:00 |
---
|
18.1° Perc. 18.7° | 84% | SE Debole 9 km/h Raffiche 26 km/h | 3830m | |
11:00 |
---
|
18° Perc. 18.4° | 83% | SSE Debole 9 km/h Raffiche 27 km/h | 3840m | |
12:00 |
---
|
17.8° Perc. 18.1° | 82% | SSE Debole 8 km/h Raffiche 28 km/h | 3860m | |
13:00 |
0.1 mm
|
17.6° Perc. 17.9° | 82% | SSE Debole 8 km/h Raffiche 27 km/h | 3840m | |
14:00 |
0.1 mm
|
17.3° Perc. 17.6° | 82% | SE Debole 8 km/h Raffiche 25 km/h | 3810m | |
15:00 |
0.1 mm
|
17° Perc. 17.3° | 83% | SE Debole 7 km/h Raffiche 23 km/h | 3790m | |
16:00 |
---
|
16.4° Perc. 17° | 85% | SSE Debole 5 km/h Raffiche 21 km/h | 3760m | |
17:00 |
---
|
15.7° Perc. 16.4° | 86% | S Debole 3 km/h Raffiche 20 km/h | 3720m | |
18:00 |
---
|
15.1° Perc. 15.8° | 88% | SSW Debole 2 km/h Raffiche 18 km/h | 3690m | |
19:00 |
---
|
14.7° Perc. 15.3° | 89% | SW Debole 2 km/h Raffiche 16 km/h | 3680m | |
20:00 |
---
|
14.3° Perc. 14.6° | 89% | SSW Debole 3 km/h Raffiche 14 km/h | 3660m | |
21:00 |
---
|
14° Perc. 14.2° | 89% | SSW Debole 3 km/h Raffiche 12 km/h | 3650m | |
22:00 |
0.1 mm
|
13.7° Perc. 13.9° | 90% | SSW Debole 3 km/h Raffiche 11 km/h | 3630m | |
23:00 |
0.1 mm
|
13.6° Perc. 13.9° | 92% | SSW Debole 3 km/h Raffiche 10 km/h | 3610m | |
00:00 |
0.1 mm
|
13.5° Perc. 13.9° | 93% | SSW Debole 3 km/h Raffiche 10 km/h | 3590m | |
01:00 |
0.5 mm
|
14° Perc. 14.7° | 93% | SW Debole 2 km/h Raffiche 3 km/h | 3550m |
Previsioni meteo per...
Meteo Nanno: Previsioni meteo per venerdì
Alla scoperta di Nanno
Nanno, piccolo ed antichissimo villaggio, è una frazione del comune di Ville d'Anaunia che custodisce tesori storici e paesaggi mozzafiato nella suggestiva Val di Non. Questo borgo medievale, immerso tra i rigogliosi meleti della valle, offre un'esperienza autentica tra storia, leggende e natura incontaminata.
L'attrazione principale è Castel Nanno, un'antica torre medioevale trasformata in sontuosa residenza rinascimentale, in posizione panoramica al centro della Valle di Non. Castel Nanno è uno scrigno di storie e leggende affascinanti. Gli innamorati Melisenda e Ludovico o le streghe arse vive sono alcune delle impressionanti vicende che fanno da sfondo al racconto di un castello sopravvissuto nei secoli. Le prime citazioni del maniero risalgono al 1264 e oggi è visitabile nei fine settimana con visite guidate che raccontano le sue affascinanti leggende.
Il borgo offre splendide passeggiate tra i meleti, caratteristica distintiva della Val di Non, dove ci sono sentieri pianeggianti e a mezza quota, con vista sui meleti, sui tanti castelli, sulle cime delle Dolomiti di Brenta e delle Maddalene. Dal parcheggio prosegui a piedi tra i meleti per raggiungere il castello, godendo di panorami unici.
La posizione strategica di Nanno permette di esplorare facilmente le altre attrazioni della Val di Non, come il Lago di Tovel e il Santuario di San Romedio, oltre ai numerosi castelli che punteggiano la valle. Gli amanti della natura possono percorrere i sentieri che attraversano i meleti e i boschi circostanti, ammirando le Dolomiti di Brenta che fanno da cornice a questo territorio incantato.
Nanno rappresenta la perfetta base per scoprire l'enogastronomia locale, celebrando le famose mele della Val di Non e i prodotti tipici trentini in un contesto storico e paesaggistico di rara bellezza.