Ora | Previsione |
|
|
|
|
|
0°C Quota (m) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
22:00 | --- | 19.6° | 20.9° | 79% | WSW Debole 5 km/h 35 gust | 4020m | |
23:00 | --- | 19.6° | 20.9° | 77% | W Debole 4 km/h 33 gust | 3930m | |
00:00 | --- | 19.5° | 20.7° | 76% | WNW Debole 4 km/h 31 gust | 3840m | |
01:00 | --- | 19.3° | 20.4° | 77% | NW Debole 4 km/h 31 gust | 3850m |
Previsioni meteo per...
Meteo Zambana: Previsioni per lunedì 07 luglio 2025
Alla scoperta di Zambana
Zambana racconta una storia di rinascita attraverso i suoi due volti: quello antico di Zambana Vecchia, ai piedi della maestosa Paganella, e quello contemporaneo che ha saputo preservare tradizioni uniche. Questa frazione di Terre d'Adige custodisce testimonianze preziose del passato, come la Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, sopravvissuta alle antiche frane e protetta da un imponente terrapieno, e la moderna Chiesa di Maria Mater Dei, consacrata nel 1973.
Il territorio è famoso per una vera eccellenza gastronomica: l'Asparago Bianco a marchio De.Co., che trova qui il suo habitat ideale grazie ai terreni sabbiosi formati dalla confluenza tra fiume Adige e torrente Noce. In primavera, i campi si trasformano in un mosaico di strisce bianche tra i meleti, creando uno spettacolo unico.
Gli sportivi possono scegliere tra diverse esperienze: dalla Falesia di Zambana Vecchia, perfetta per l'arrampicata tutto l'anno con accesso comodo e varietà di percorsi, al Giro Rotaliana Adige in bici di 36 chilometri che attraversa borghi, vigneti e frutteti. Il Percorso dell'Asparago Bianco offre invece una passeggiata di 7 chilometri, ideale per famiglie, alla scoperta di questa coltivazione millenaria che rappresenta l'anima agricola del territorio.